ebook img

Morfologie spaziali della voce nel mondo antico PDF

18 Pages·2014·0.22 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Morfologie spaziali della voce nel mondo antico

TRANS 18 (2014) DOSSIER: VOCAL PERFORMANCE: NEW PERSPECTIVES IN THE STUDY OF VOCAL MUSIC Morfologie spaziali della voce nel mondo antico Carlo Serra (Università della Calabria) Resumen Abstract Il presente saggio cerca di tratteggiare le componenti immaginative This paper intends to outline the imaginative components che stanno dietro allo sforzo di razionalizzazione del concetto di voce underlying the effort of rationalizing the concept of voice in Ancient nel mondo greco, prendendo le mosse dal piano irriflesso Greek World, from the instinctive realm of vocal intonation, to the dell’intonazione vocale, fino a dar ragione della anthropomorphization of nature that the concept of voice puts in antropomorfizzazione della natura che il concetto di voce mette in consideration from the Homeric poems. gioco sia dai poemi omerici. Into the speculative landscape of Greek music, the concept of Nel panorama speculativo della musica greca, il concetto di voce voice finds its immediate declination within the relationship that trova la propria immediata declinazione all’interno del rapporto binds it to the notion of space, understood in two directions. On che la lega alla nozione di spazio, inteso secondo due direzioni: da one hand the space, an environment that the voice dwells in its un lato lo spazio ambiente che la voce abita nel suo risuonare, resound, becoming a symbolic phonosphere. On the other hand, diventando fonosfera simbolica, dall’altro esiste uno spazio there is a space inside the voice, a possible mathematical interno alla voce, una sua possibile organizzazione matematica che organization that guides the criteria for the correct intonation. ne guida i criteri di corretta intonazione. Fin dall’inizio della Since the beginning of musical speculation, the concept of voice is speculazione musicale il concetto di voce viene riportato alla returned to the specific quality of motion that characterizes the qualità specifica del moto che ne caratterizza le forme articulatory forms: In Aristoxenus the singing voice moves articolatorie: in Aristosseno la voce che canta si muove diastematically through measurable intervals, detaching itself from diastematicamente, attraverso intervalli misurabili, staccandosi dal the speaking voice’s regime of turbulent continuity. But this regime di continuità turbolenta della voce che parla. Ma questa research of measure finds its roots in the Platonic effort of ricerca della misura trova la propria radice nello sforzo platonico di articulate the musical space in a radical rethinking of the articolare lo spazio musicale in un ripensamento radicale delle Pythagorean’s quantitative categories, in order to regulate the categorie quantitative del pitagorismo, per poter disciplinare i movements of vocal intonation, that is to say, his way of inhabiting movimenti intonativi della vocalità, il suo modo di abitare lo the space. spazio. Palabras clave Keywords Phonè, intonazione, intervallo Phonè, intonation, intervals. Fecha de recepción: octubre 2013 Received: October 2012 Fecha de aceptación: mayo 2014 Acceptance Date: May 2014 Fecha de publicación: octubre 2014 Release Date: October 2014 Esta obra está sujeta a la licencia de Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 España de Creative Commons. Puede copiarla, distribuirla y comunicarla públicamente siempre que cite su autor y la revista que lo publica (TRANS-Revista Transcultural de Música), agregando la dirección URL y/o un enlace a este sitio: www.sibetrans.com/trans. No la utilice para fines comerciales y no haga con ella obra derivada. La licencia completa se puede consultar en http://creativecommons.org/choose/?lang=es_ES This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International license. You can copy, distribute, and transmit the work, provided that you mention the author and the source of the material, either by adding the URL address of the article and/or a link to the web page: www.sibetrans.com/trans . It is not allowed to use the work for commercial purposes and you may not alter, transform, or build upon this work. You can check the complete license agreement in the following link: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ 2 TRANS 18 (2014) ISSN: 1697-0101 Morfologie spaziali della voce nel mondo antico Carlo Serra (Università della Calabria) Ampiezza del concetto di voce Nella lingua greca fwnh ha estensione scoraggiante, designando, al tempo stesso, la voce e la generalità dei fenomeni sonori: vorremmo discutere il rapporto che lega la fwnh/ ad una micidiale paroletta, fqo/ggoj, che indica il suono come udibile, come oggetto della percezione, in senso preminente, estetico. La relazione che stringe i due termini indica un particolare rapporto con il mondo, e con i contenuti messi in gioco dall’ascolto. Per poterci avvicinare al concetto di udibilità, ci sembra indispensabile partire da una particolare forma di silenzio, legata ai fenomeni di afonia, o di mancanza di voce o di parola, perché l'assenza di rumore riesce sempre a dirci qualcosa del mondo del suono che gli si contrappone. Esistono tipologie narrative del silenzio, che per esser riempite si appellano ad una particolare qualità del sonoro. Nel Canto Quarto dell'Odissea Penelope viene a sapere della possibile morte di Odisseo, e dovrà piegarsi, in qualche modo, a trovare un nuovo compagno, o meglio, un nuovo signore. Lo sbigottimento, o il dolore che fa piegare le ginocchia, lasciano chi ne viene colpito, come la regina di Itaca, incapace di emettere la fiorente voce ( qalroj/ voce che esplode, ad esempio, nel sesso, voce dell'impossessamento, della vita che fiorisce e che fiorisce come fioriscono le lacrime, manifestazione visibile portata in voce, non in parola, dell'emozione): nell’incapacità1 della voce, dovremmo vedere il declinarsi di una crisi della funzione della soggettività. Il lutto rende afoni, fa ammutolire, perché partecipa della trasformazione fisiologica di un soggetto, che va mutando il proprio statuto sociale. La regina stravolta non è più la stessa persona, privata dei poteri di reggenza: il colore della sua voce cambia, al mutare del rango mentre la metamorfosi non deve prender forma, non deve diventare udibile. Si coglie così non tanto l'intreccio fra intenzione significativa, legata alle parole, ma il peso del timbro, perché è essenziale osservare che Penelope ha voce anche se non può proferir parola: destino tragico dell'accadere del suono vocalico, in grado di illustrare un carattere aldilà delle intenzioni messe in gioco da chi parla e di portarlo sul piano di una opacità intraducibile. Mille suoni animano la mente, ed il corpo, di Penelope, ma proprio nulla può uscirne: essi dicono troppo. 1 Per queste osservazioni, vedi Laspia (1996: 56). Morfologie spaziali della voce nel mondo antico 3 Si spezza la lingua a Saffo, scorgendo l’oggetto d'amore in dialogo con qualcun altro: la voce viene meno, sudori e tremiti annunciano la trasformazione fisiologica dell'amore. L’assenza di voce non è semplice silenzio, e copre il mutare del regime del vocalico, una contrazione che preannuncia l’affacciarsi del regime soffiato dei sospiri, e dell’alterazione poliritmica che domina su una dizione agitata da una aperiodicità impresentabile: qualcosa si va impossessando di Saffo, la sua identità è in fluttuazione e quel mutare passa attraverso la neutralizzazione della voce. Con gioco preziosissimo, Saffo contrappone la conversazione amorosa che lega la persona amata all’uomo che la ascolta, ossia il proferire parole che fa avvicinare l'oggetto amato a qualcun altro (mentre la donna parla, egli ascolta, schermato dal silenzio della seduzione di fronte allo sbilanciamento del discorso che dice altro, oltre quello che deve dire fwneis/ aj u )pakou/ei), alla propria impossibilità di parlare, all’impresentabile regime vocale che, a sua volta, rischia di esprimere troppo,( w)j ga\r (ej)/ ) s) i/ )/dw bro/xe' w)/j me fw/nhs'ou)de\n e)/t??) ei)/kei.2) Siamo nel regno dell'intonazione, del gesto sonoro, più eloquente della parola, che porta alla luce il sintomo di una sorta di morbo sacro3, nel movimento di un desiderio che separa le due protagoniste. Lo stesso rumore del mondo è voce: per la soggettività greca, esso si offre come fonosfera, in cui ogni fenomeno naturale, ogni fonte sonora prodotta da un corpo o da un evento è, prima ancora che coloratura timbrica o coagulazione rumorosa che rimandi alla corporeità, voce che racconta l’incombere degli oggetti, come accade per l’espressione be/lh fwna/enta (dardi risuonanti) o per fwnh/ bronth=j (il rombo del tuono). Il portato espressivo del rumore può essere fissato nel carattere di una voce, che diventa espressione della natura. La voce sostiene ogni accadere, nell’inconfondibilità di una icona acustica: il fondo spezzato da quei suoni non è mai un semplice silenzio, ma un mondo che brulica di suoni sottotraccia, fatti ammutolire dall’irrompere dell’evento dominante, per ricaricarsi poi di potenzialità acustiche che muteranno di senso, a cominciare dal canto delle cicale, sfondo che sostiene il discorso filosofico nel Fedro. Il rapporto essenziale che lega la voce al mondo delle emozioni, evocate dal suono degli oggetti, dal loro rumoreggiare, vede nella fwnh/ qualcosa che appartiene al corpo in senso proprio: la voce di Odisseo è tratto somatico, appartiene a pieno titolo alla configurazione di una individualità, momento saliente che permette una identificazione. Quando i suoi compagni lo invitano a non farsi beffe di Polifemo, appena accecato, l’intenzione che sostiene quel richiamo è duplice: fwnh, non deve proferire parole di scherno, che aggravino la rabbia del ciclope e non 2 “se appena ti vedo, non posso più parlare” 3 Per la traduzione vedi Sisti (1989: 126-127). 4 TRANS 18 (2014) ISSN: 1697-0101 devono fornire indicazioni riguardo alla posizione di Ulisse nello spazio: questo significa che fwnh/, indica tanto una posizione di un oggetto nello spazio circostante, una marcatura spaziale, che un livello di significazione, racchiudendo l’ambito delle proprietà del suono nella manifestazione di una oggettualità, che trova particolare statuto espressivo nell’indicare, con la voce, il proprio luogo di appartenenza nello spazio. Voce e corpo si costituiscono assieme, ed un riferimento al tema, emerge già nel legame originario che unisce il concetto di fwnh/ a quello di yuxh/, che significa originariamente respiro, soffio vitale, e quindi principio di vita: concetti che si richiamano immediatamente, nel loro appellarsi al tema di una corporeità organica, alla presenza di uno spazio che circonda la voce, ma anche di una spazialità implicita nella voce stessa, legata al suo tremare, innalzarsi, scendere, crescere, spostarsi, in un continuo richiamo rispetto ad una direzionalità e ad una individuazione nello spazio, che freme nella voce, come portato corporeo. Alla stessa stregua, quando gli dei si travestono, si mascherano, è la loro voce, che permette l'identificazione della figura, dietro al carattere. La voce dell'animale, dell'uomo, del dio, dell’oggetto è così, in senso lato, tratto distintivo, indice che si apre per la decodificazione degli ambiti di appartenenza della cosa, intesa anche sul piano materiale, di una corporeità spazialmente orientata, che comincia ad occupare luoghi e funzioni, grazie al movimento ed al timbro della voce stessa. Vi sono dunque suoni che parlano, richiamando continuamente il soggetto al significato costitutivo dell'essenza temporale del suono: è il regime dello fqo/ggoj, nella prepotenza del suono che prende corpo. La voce è forse già concetto, che sostiene anche una proiezione sentimentale e simbolica su ogni evento sonoro. Stiamo avvicinandoci all'ultimo problema, forse il più delicato: se la voce produce un suono che ha un significato, anche quando non si vale della parola, il suono in generale, ed in particolare quello musicale, lo fqo/ggoj, è suono udito, suono che si offre alla percezione, indipendentemente dalla dimensione del significato, è concretezza percepita, che può riempirsi di caratteri espressivi, o, ancora, particolare intonazione della voce, che va aldilà della possibilità di significazione, per diventare pura forma espressiva. Prendiamo allora un esempio (Laspia 1996: 102-103), di cui assumiamo molte suggestioni, per disporci su un diverso crinale interpretativo, mettendo in luce la semantizzazione del residuo sonoro, di un precategoriale legato al puro risuonare della vocalità: nel momento in cui muore Sarpedone, Glauco prova dolore nel sentire il suono di quella voce: Morfologie spaziali della voce nel mondo antico 5 Glaukw_ d'ai)no\n a)/xos ge/neto fqogghj= a)io/ nti4 Cosa sta ascoltando Glauco? Il suono della morte, del trapasso, del dolore, tutti ambiti che entrano a pieno titolo nel carattere della voce, aldilà della parola. Ascolta lo sfaldarsi della vita in un registro vocale, non in una parola: le parole, quel piano, non possono esprimerlo in modo diretto, perché la materialità dell'urlo o del conato è, di per sé, un irrappresentabile. Il suono ha dunque un carattere, che deve trovare una mediazione con la voce: e questo è lo stesso problema filosofico che giace, in generale, dietro al tema del canto. Il vocale è troppo potente, la dimensione estetica del suono che risuona nella sua concretezza ha forza eccessiva, racconta troppo, e non si lascia descrivere: turbolenza che schiaccia troppo il discorso sul piano dell'espressivo, che rompe i filtri del comunicare umano, per andare direttamente sul piano scivoloso della compassione. La fwnh/ è il quid proprio degli strumenti musicali, a partire dall'Iliade, e questo implica immediatamente il biforcarsi di due strati nel nostro problema. Da un lato un livello misurabile, che diverrà matematicamente descrivibile nel pitagorismo, lasciandosi formalizzare dalla traduzione matematica nella qualità di un movimento, di cui vanno circoscritti i confini. Su un piano più sottile, alla voce si accompagna una coda di fenomeni, che rientrano sul piano di un’espressività, che va dominata, che sfalda convenzioni sociali e senso del poetico. Il timbro dello strumento rimanda all’individualità corporea di quella fonte, di quelli che oggi chiameremmo formanti del suono, che lo portano in situazione. La musica vive così tutte le ambiguità dialettiche della voce: se con il concetto di armonia, possiamo declinare la voce, i suoi flussi intervallari, l’ampiezza dei suoi movimenti ed il colore dei suoi profili (la teoria dei generi enarmonico, cromatico diatonico non è altro che questa gesto estremo di razionalizzazione del colore rispetto alla forma), e se questi concetti vanno tutti in direzione dell'altro grande concetto greco di articolazione, quello di a)/rqron, snodo, punto di articolazione fra le ossa, che non coincide con gli arti messi in relazione, ma permette lo snodarsi del loro movimento, e quindi, in senso lato, possibilità di articolazione del suono vocale significante, ma anche del canto degli uccelli o del suono del delfino, provvisti entrambe di fwnh 5 in una relazione funzionale attraverso cui con la parola, o i suoni, decliniamo le relazioni del significato. Voce grido ed intonazione propongono il problema di una eccedenza del materiale sensibili rispetto alle intenzioni significanti. Il fw/nma, la voce del cantante è dunque un luogo 4 “E a Glauco venne tremendo dolore nel sentire il suono della sua voce” (Iliade, p, 508) 5 Tali osservazioni, che emergono dalla Historia animalium aristotelica sono state ben analizzate da un altro bel testo della Laspia (1997: 62-63). 6 TRANS 18 (2014) ISSN: 1697-0101 rischioso, terreno pieno di trappole e di pathos. I fonemi, ciascuno dei suoni articolati della lingua non sono soltanto suoni prodotti, ma suoni prodotti e delibati nel loro risuonare musicale, nelle loro possibilità di tesaurizzazione metrica e materiale. La forza espressiva del suono musicale ha così le stesse valenze della voce, e la musica è un potente motore di emozioni: come mettere ordine nella sciarada di questi significati? Come deve pensare un filosofo, per riorganizzare un piano tanto vincolante, ed aprirlo alla pratica di una riflessione? Voce e materia nel Filebo Non stupisce che Platone, parlando della natura materiale del suono vocalico, senta il bisogno di aprire la discussione sul suo statuto in questi termini, che sembrano vasti, ed imbarazzati: Fwnh\ men\ h(min= e)sti/ pou mi/a dia\tou= sto/mtoji)ou=sa, kai\ ap)/ eiroj au=) plh/qei, pa/ntwn te kai\ e(ka/stou6 Socrate sta addentrandosi in un grande compito filosofico, ed esprime l'essenza del vocale con ammirevole semplicità di mezzi: al concetto di voce appartiene l’idea del limite e dell’illimitato, il suono vocale è continuità che va dominata, messa in regola attraverso grammatica, fonetica e musica, con una sintetica immagine della totalità del mondo sonoro. Bisogna imparare a pensare il senso della voce, e della voce risonante, ed entrare nel fitto ginepraio della sua classificazione ontologica. In particolare, di quello strano fenomeno che è la consonanza, il fondersi di sue suoni diversi in un complesso che è qualitativamente diverso da entrambi. Dobbiamo cercare una qualità del suono, che ci salvi dal corrodersi degli oggetti nel divenire, e Filebo affronta proprio i temi del piacere, del bene e della vita felice: un contesto ideale per trattare dell’esperienza della consonanza e problematizzarla. Le questioni agitate attorno al tema del piacere impongono a Platone di plasmare le relazioni ideali che permettano di fissare, all’interno dell’esperienza sensibile, nuclei permanenti di proprietà, che diano consistenza al reale, rispetto alla mutevolezza del divenire, impedendo al mondo di disperdersi completamente nel flusso della trasformazione. Nel dialogo l’analisi ontologica si declina secondo quattro generi: l’uno ed il molteplice, 6 “La voce che esce dalla nostra bocca, è per alcuni aspetti una e molteplicità senza limite insieme, per tutti e per ciascuno” Platone, Filebo, 17b. La mia traduzione riprende, modificandone in parte il senso, quella effettuata da Maurizio Migliori (1995: 60-61). Morfologie spaziali della voce nel mondo antico 7 l’illimitato e ciò che pone un limite, un terzo genere, prodotto dalla loro mescolanza, che si chiama genere misto, ed un principio agente, o una causa, che prende parte, o coordina l’articolarsi dei processi in cui questi elementi entrano in relazione, portando alla nascita tutte le oggettualità che determinano la tessitura del mondo. Sulla molteplicità fremente di vita, e in perenne trasformazione, si declinano e prendono spessore le quattro categorie, che la rendono oggetto d’esperienza declinabile, rispetto alle proprietà che essa esibisce: l’illimitato, il limite, meglio ancora ciò che pone un limite, ciò viene ad essenza (ge/n sij ei)j ous) i/an), come risultato della loro mescolanza e la causa di questa mescolanza si muovono assieme per garantire la pensabilità di un mondo scosso da un’opposizione ad un’altra. Senza strutturazione feconda, un limite che le porti ad essere, le cose rimangono in una fluidità incommensurabile. Lo statuto della materia, del suo senso, rimane così problema decisivo attorno a cui ruotano i cardini del dibattito platonico e le discussioni musicali del Filebo ruotano attorno al tema, che sembra tanto lontano dalla dimensione inafferrabile del suono. La musica appartiene al genere misto, è punto d’incontro fra un illimitato e ciò che pone un limite: la sfera del musicale ha quindi singolare pregio per un dialogo che costruisce un elogio della vita mista. Il passo su cui ci tratterremo è il 17c - d. Lo strato ontologico in cui si colloca il musicale7 è una continua modificazione, di tutte le cose che esistono ora nel tutto (pa/nta ta\ nu=n o)/nta e)n tw_= panti/ 8) : cosa possiamo trattenere da un ambito così vicino alla sensibilità? Il sonoro nasce, quell’ora lo indica in modo nitido, dal sostrato dei sensibili, della realtà che si muove in preda al flusso, nel regno di tutti gli oggetti che partecipano alla dimensione spazio-temporale, assoggettati ai vincoli della necessità materiale. L’illimitato è continua variazione quantitativa, che scorre fra due opposti, ma esiste una sezione spaziale, ed una fase temporale, in cui la dialettica fra ciò che pone un limite e quello che non lo trova, si coagulano in un intero che può essere isolato, che ha natura diversa dalla turbolenza che lo circonda. Si tratta dell'area di consonanza. Il primo nodo da sciogliere è trovare una mediazione fra quelle opposizioni, costruire un argine che emerga dall’interno della relazione quantitativa, declinandola qualitativamente: nella musica acuto e grave, nel suono come vibrazione il lento e il veloce, come a dire che nel suono domina una continua variazione quantitativa, che sollecita infinite possibilità di transizione. Vi è qualcosa cui aggrapparsi: se il movimento di variazione quantitativa è irrefrenabile, dati due suoni, 7 Su questi temi, vedi il bel saggio di Miller (2003: 26-32). 8 Filebo, 23, c 8 TRANS 18 (2014) ISSN: 1697-0101 le relazionalità quantitative che li stringono sono continuamente soggette al più ed al meno, infinite. Se dico che un suono è acuto, rispetto ad uno grave, potrò sempre trovarne uno un po’ più acuto rispetto al primo, infinitesimalmente più acuto o più grave: spazio e tempo sono continui, e la loro progressione quantitativa è infinita. Il problema va pensato all’interno di una soglia differenziale, che si articola rispetto all’infinità delle posizioni che i due suoni possono assumere nello spazio musicale e nelle differenze di intonazione, che rimandano comunque ad una totalità chiusa. Sul piano ontologico, le qualità strette in opposizione che appaiono divenire secondo il più ed il meno, vivono in una relazione che va colta secondo l’azione di ciò che dà un limite. In sé stesse, sono semplici serie irrelate ed un rapporto meramente quantitativo, che si limiti a mediare tra le loro grandezze, non le colloca ancora come oggetti formali in grado di resistere alla disaggregazione del divenire. La regione ontologica di ciò che dà il limite è riferita all’eguale ed al doppio e tutto ciò che è numero rispetto al numero o misura in rapporto ad una misura (pro/j a)riqmo\n a)riqmo\j, pro/j me/tron me/tron): relazioni apparentemente quantitative, che permettono tuttavia di porre un limite alla possibilità di variazione dei fenomeni che cadono sotto la loro azione, solo quando esse venga sigillata in un genere, in una sottocategoria. Il rapporto permetterà di bloccare il flusso della trasformazione quantitativa tra gli opposti e di porre la domanda sul quanto e sulla misura: solo in questo modo è pensabile che esista una gradazione qualitativa fra più freddo e meno freddo, più alto e meno e così via. Acuto e grave acquistano pregnanza rispetto alla valenza qualitativa impressa dal limitante. Si allude così un limite comune, verso cui acuto e grave, lento e veloce, possano convergere. Neutralizzando il carattere di illimitato che incombe sulla voce, il filosofo platonico deve entrare nel vivo della costituzione del sonoro, rischiare il tecnicismo, per mettere in mostra l'articolazione che lo allontana dalla dimensione dell’ ”ora” e schiude la natura formale delle relazioni che lo sostiene. Lo statuto dell'ascolto deve passare attraverso un percorso di tipo dialettico, in grado di spiegare che relazione lega, sul piano logico, il genere alla specie. Per diventare esperti di musica e non semplici empiristi, bisogna saper riconoscere la struttura relazionale che stringe i suoni nella loro declinabilità. Lo diventeremo, con Protarco, solo quando sapremo dar ragione, di una trama di relazioni tratteggiate con rapidità sibillina: Morfologie spaziali della voce nel mondo antico 9 e)/peidan lab/ h_j ta\ diasth/m ta o(po/sa e)sti\ ton\ a)riqon\ th=j fwnh=j o(cuthto/j te pe/ri kai\ baru/thtoj, kai/ op( oi=a kai\ tou\j o(/rouj tw=n diast ma/twn, kai\ ta\ e)k tou/twn o(/sa susth/m ta ge/gonen 9 Nell’espressione th=j fwnh=j, che si riferisce al suono ed alla voce risonante, emerge la relazione fra grave ed acuto, lento e veloce, che diventano l’uno il limite dell’altro nel processo dialettico. Il ragionamento si muove su tre piani: il primo consiste nella costruzione della scala come oggetto spaziale, pura articolazione intervallare, distanza fra altezze. La genesi del suono è colta a tre livelli, che vanno dalla voce infinita alla consonanza, dalla consonanza alla scala, dalla scala all’intonazione. Sul piano ontologico, le relazioni verranno tradotte così: dall’illimitato a ciò che ha un limite (movimento della voce ed intervallo, la dialettica uno – molteplice), dall’intervallo alla scala, dalla scala alla sua intonazione. In tutti e tre questi percorsi avremo a che vedere con un residuo di illimitato, che ci accompagnerà fino alla fine del ciclo, mentre la nozione di movimento si restringe ad un’area che viene articolata secondo posizioni sempre più individuate. Socrate ha in mente una sorta di diagramma, e lo stesso Mitchell ne propone uno nel suo articolo. Sentiamo il bisogno di correggerne il senso, ma partiremo ugualmente dal suo schema: baru\o)cu\ o(mo/tonon o)cu \\ baru/ Il rapporto fra acuto e grave va colto nel movimento costitutivo, che individua, nello scorrere continuo fra elementi della diade, il prendere consistenza di quell’area che apre il campo delle consonanze. Ora, il senso del discorso platonico è che in quella regione si crea un equilibrio, grazie ad una neutralizzazione dei contrari, del continuo in flusso (acuto e grave) in un discreto, in un segmento che va mutando natura rispetto al semplice incremento quantitativo: è l’area in cui il movimento del suono si trasforma in trama relazionale, in intervallo ampio che va modulandosi in sezioni sempre più piccole. 9 "[…] quando avrai colto quanto è grande il numero e la qualità degli intervalli rispetto a ciò che è grave e che è acuto nel suono, quali siano, e quanto ampi siano gli estremi degli intervalli e da quelli quanti sistemi ne derivin”, Philebus, 17 d., in Migliori (1995: 60-61). 10 TRANS 18 (2014) ISSN: 1697-0101 La freccia potrebbe avere due versi, ma non cambierebbe il suo significato relazionale10: il punto essenziale è che quel nocciolo di spazialità ha proprietà singolari: la consonanza si differenzia qualitativamente al suo interno, ma ogni frazione del segmento è, in linea di principio, misurabile. Sboccia così un’area, dove il processo si differenzia qualitativamente, e che per esser differenziata ha bisogno di un esperto che guardi in due direzioni: armonica e matematica. Ora l'opposizione assume il significato di un'opposizione spaziale verticale alto - basso, che, attraverso il limite, trova una penisola acustica, in cui emergono oggetti di genere diverso, le consonanze. L’accadere del limite, ed il portato direzionale, permette che si possa articolare quel segmento spaziale secondo un alto, un basso ed un tono intermedio (o)mo/tonon). 10 Per queste riflessioni, e, in generale, per il problema del diagramma in Platone, vedi (Brumbaugh 1968).

Description:
Greek World, from the instinctive realm of vocal intonation, to the .. trasformazione, si declinano e prendono spessore le quattro categorie, che la
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.