ebook img

Lineamenti di storia della Cisalpina romana: antropologia di una conquista PDF

155 Pages·1992·14.94 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Lineamenti di storia della Cisalpina romana: antropologia di una conquista

Daniele Foraboschi LINEAMENTI DI STORIA DELLA CISALPINA ROMANA La Nuova Italia Scientifica STUDI SUPERIORI NIS / 133 Serie diretta da Emilio Gabba A Luciana. I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: La Nuova Italia Scientifica, via Sardegna 50, 00187 Roma (telefono 06/4870745; fax 06/4747931) Daniele Foraboschi Lineamenti di storia della Cisalpina romana Antropologia di una conquista La Nuova Italia Scientifica Ricerca finanziata con un contributo de lMURST. ia edizione - maggio 1992 © copyright 1992 by La Nuova Italia Scientifica, Roma Finito di stampare nel maggio 1992 per i tipi delle Arti Grafiche Editoriali Srl, Urbino Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume, anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, neppure per uso interno o didattico. Indice Introduzione / 9 1. L'ambiente e gli insediamenti / 13 2. Per un'antropologia dei Celti / 29 3. Cenni antropologici sui Liguri / 53 4. Migrazioni e infiltrazioni celtiche / 63 5. La conquista romana / 75 6. Barbarologia romana / 103 7. Tre forme dell'economia / 107 8. Sociologia storica della Cisalpina / 125 9. Municipalizzazione e urbanizzazione / 143 Indicazioni bibliografiche / 151 Elenco abbreviazioni AE = L'Année Épigraphique, Paris 1988 -. CIL = Corpus ìnscriptionum Latinarum, Berlino 1863 -. FGH = F. Jakoby, Die Yragmente der Griechìschen Historiker Leiden, HRR = H. Peter, Historicorum Romanorum Reliquiae, Stuttgart, 1967. 11 = ìnscriptiones Italiae, Roma 1931 -. 11, Brixia = A. Garzetti, ìnscriptiones Italiae, Brixia, Roma 1984-85. ILLRP = A. Degrassi, ìnscriptiones Latinae Liberete Rei Publicae, 1-11, Fi renze 1957-63. ILS = H. Dessau, ìnscriptiones Latinae Selectae, Berlino 1892. ZPE = Zeitschrift fùr Papyrologie und Epigraphik. Introduzione È una vicenda storica tra le più drammatiche quella che si svolge in Cisalpina tra m e i secolo avanti Cristo: l'impatto tra le società celtiche che stavano emergendo da forme di organizzazione tribale e una società romana tecnologicamente più evoluta, giuridicamen te regolamentata e organizzata in forma di Stato. L'esito è una rivoluzione antropologica. Rivoluzione che essen zialmente consiste nell'omologazione dei vinti all'universo cultura le e politico dei Romani. La violenza bellica unita alla seduzione della superiorità tecni ca e politica sono gli strumenti attraverso cui viene messa in moto questa fenomenologia storica che troverà più tardi un parallelo nell'espansione romana in Nord Europa, mentre al contrario la conquista romana in Oriente dovrà misurarsi con civiltà sofisticate e non solo con culture diverse. In Italia settentrionale il trauma culturale del passaggio a inse diamenti stabili dentro città - ben diverse per dimensione, orga nizzazione e forma dagli oppida celtici - e su territori razionalizza ti dalla centuriazione dovette costituire un momento primario del lo choc derivante da una acculturazione rapidissima. Anche se for se questo passaggio venne attutito da quella forma psico-politica grazie alla quale la popolazione dei vinti si poneva sotto il patro nato della famiglia del condottiero che l'aveva vinta. Così successe agli Iberici con gli Scipioni e ai Liguri Langates con i Minuci. La conquista romana della Cisalpina corrisponde a una colo nizzazione massiccia che significa un processo di meridionalizza- zione del Nord Italia ad opera di coloni provenienti dal centro- sud, con migrazioni che assunsero vere dimensioni bibliche. Intere tribù vennero sterminate e deportate (i Boi), altre, come gli Insu bri, stipularono presto trattati con la potenza espansionista di Ro- 9 LINEAMENTI DI STORIA DELLA CISALPINA ROMANA ma e subirono una romanizzazione senz'altro meno drammatica, ma comunque non meno penetrante. Attraverso questi sconvolgimenti la Cisalpina muta radicalmen te il proprio assetto demografico, sociale, politico e culturale. L'urbanizzazione e la civiltà urbana (che insiste su un ampio terri torio agricolo dipendente) sarà il segno più evidente di questo mutamento rivoluzionario. Se i Celti furono la causa della crisi della prima urbanizzazione etrusca (Spina e Marzabotto), i Romani seppero riproporre su sca la universale la città come luogo primario del potere e della civil tà. E la Cisalpina fu un pullulare di urbanizzazioni secondo mo delli di città diversi in rapporto alle situazioni e alle tradizioni, anche se a volte concepiti in modo che appare programmato (Cre mona-Piacenza; Pavia-Verona). La gamma delle varietà risulta multiforme. Milano (toponoma stico diffusissimo nel mondo celtico, cfr. FIG. I) è la metropoli regionale che dall'impero è immessa in un circolo virtuoso di svi luppo economico immediatamente leggibile nella sontuosità mo numentale (Ausonio), così da diventare nel tardo-antico una delle sedi capitali di un impero che per far fronte ai barbari invasori sposta a nord il proprio baricentro. Como, già inurbata in epoca pre-celtica e contornata da un'imponente corona di castella (Rittatore Vonwiller, 1974) è la figura di città dipendente il cui territorio è quasi circondato da quello di Milano dalla quale dipende per una serie di legami, oltre che per le istituzioni scolastiche (Baldacci, 1977). Pavia, Cremona, Piacenza sono i centri di un ricco territorio agricolo che per la loro collocazione sulle vie dei fiumi (Po-Tici no) trovano possibilità di commerci con mercati lontani. Brescia esibisce già nel Campidoglio la ricchezza del suo terri torio, che arriva fino al lago di Garda, percorso da commercianti e naviganti. Una ricchezza sostenuta da un'economia autarchica e da aristocrazie locali fortemente consolidate che tendono e perpe tuarsi bloccando la dinamica sociale (Mollo, in corso di stampa). Aosta è la città di frontiera e di montagna da dove si muovono le legioni che sottomettono le ultime resistenze dei Salassi nel 25 a.C. e presso la quale viene quindi collocata una stazione doganale per la riscossione dell'imposta della quadragesima Galliarum. Aquileia offre un'immagine contraria rispetto all'Idealtypus we- beriano della città antica parassitaria. Strabone, Erodiano e Giulia- io FIGURA I II toponimo Milano in Europa Legenda (tra parentesi quadre è il nome delle tribù insediate in quel territorio): i. Mediolanum, Milano, Meyland [Insubres]; 2. Mediolanium, Santes [Santones]; 3. Mediolanum, Chateaumeillant [Bituriges]; 4. Mediolanium, Saint-Aubin-du-Vieil-Évreux [Eburouices]; 5. Mediolanum, Le Miolan; 6. Mediolanum, Rue Mélaine; 7. Mediolanum, Montmeillan; 8. Montmeillant [Remi]; 9. Montmeillant [Senones]; 10. Montmeillen [Mandubii]; 11. Meilhan [Volcae Tectosages]; 12. Meilhan [Tarbelli]; 13. Meilhan [Sotiates e Nitiobroges]; 14. Méolans [Vocomii]; 15. Meillan; 16. Meillan [Biturices]; 17. Les Maillands [Petrocorii]; 18. Meylan; 19. Meylan [Segalauni]; 20. Màlain; 21. Mediolanum, Meiolanum, Miolanum, Miolan [Allobroges]; 22. Miolanum; 23. Miaullens; 24. Melianum, Mediolanense Castrum, Moélan [Leuci]; 25. Meulanum, Moislains; 26. Mioland; 27. Molain; 28. Molien; 29. Moliens [Bellouaci]; 30. Moliens; 31. Molliens-au-Bois [Atrebates]; 32. Molliens-Vidarne, Moliens; 33. Mollans; 34. Mollans [Tricastini]; 35. Mollans [Sequani]; 36. Mosliens, Molins; 57. Molins; 38. Mediolanum Castellum [Treveri]; 39. Mediolanion, Metelen [Bructeri e Chamaui]; 40. Mediolanion, Wolkersdorf [Racatures]; 41. Mediolana [Dimenses, Usdicenses, Apiarenses, Obulenses]; 42. Malpas [Ordouices]; 43. Mediolanum, Marchegg; 44. Mediolanu, Meilen [Tougeni e Heluetii]; 45. Meylan; 46. Meylan [Salassi]; 47. Metzlaun [Raetii]; 48. Milano [Vettones]; 49. M. Milano [Carpetani]; 50. Mediolanum, Witchurch; 51. Mediolanum Menapiorum, Meteln [Cugerni]; 52. Karródounon, Kamenec Podol'sk (limite nordorientale degli insediamenti celtici noti dall'onomastica) [Neuroi e Bastarnae]. Fonte: elaborazione da una carta più complessa di Guido Borghi.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.