ebook img

Libya antiqua PDF

36 Pages·2010·0.94 MB·English
by  MussoLuisa
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Libya antiqua

LIBYA ANTIQUA ANNUAL OF THE DEPARTMENT OF ARCHAEOLOGY OF LIBYA Editors-in-Chief Dr. Saleh R. Akab Prof. Antonino Di Vita Scientific Committee Comm. Giuma Anag Dr. Edreis E. Gatanash Dr. Mabrouk Zanati Prof. Nicola Bonacasa Prof. Andrea Laronde Prof. Mario Luni Prof. Savino Di Lernia Prof Serenella Ensoli Prof. David Mattingly Prof. Detlev Kreikenbom Prof. Michael Mackensen Editorial Board Prof. Serenella Ensoli Prof. Ginette Di Vita-Evrard Dr. Mustafa Turjman GREAT SOCIALIST PEOPLE’S LIBYAN ARAB JAMAHIRIYA DEPARTMENT OF ARCHAEOLOGY L I B YA A N T I Q UA ANNUAL OF THE DEPARTMENT OF ARCHAEOLOGY OF LIBYA NEW SERIES · VOLUME V INCLUSIVE ISSUE (1998-2008) 2010 PISA · ROMA FABRIZIO SERRA EDITORE MMX Amministrazione e abbonamenti Fabrizio Serra editore® Casella postale n. 1, succursale n. 8, i56123 Pisa, tel. +39 050542332, fax +39 050574888, [email protected] I prezzi ufficiali di abbonamento cartaceo e/o Onlinesono consultabili presso il sito Internet della casa editrice www.libraweb.net. Print and/or Online official subscription retes are available at Publisher’s web-site www.libraweb.net. I pagamenti possono essere effettuati tramite versamento su c.c.p. n. 17154550 o tramite carta di credito (American Express, Visa, Eurocard, Mastercard) Uffici di Pisa: Via Santa Bibbiana 28, i56127 Pisa, tel. +39 050542332, fax +39 050574888, [email protected] Uffici di Roma: Via Carlo Emanuele I 48, i00185 Roma, tel. + 39 06 70493456, fax + 39 06 70476605, [email protected] Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l’adattamento, anche parziale o per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, compresi la copia fotostatica, il microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc., senza la preventiva autorizzazione scritta della Fabrizio Serra editore®, Pisa · Roma. Ogni abuso sarà perseguito a norma di legge. Proprietà riservata · All rights reserved © Copyright 2010 by Fabrizio Serra editore®, Pisa · Roma Stampato in Italia · Printed in Italy www.libraweb.net SOMMARIO · CONTENTS Saleh R. Akab, Preface 9 Antonino Di Vita, L’UniversitàdiMacerata: dieci anni di studi e restauri archeologici in Tripo- litania (1998-2008) 11 Enrica Fiandra, Anna Maria Dolciotti, Missione archeologica congiunta italo-libica. “Tempio Flavio”, Leptis Magna, Libia. Attività 1998-2007 25 Detlev Kreikenbom, Karl-Uwe Mahler, Archaeological Projects of the Johannes Gutenberg- Universität Mainz at Lepcis Magna, 2002-2007 37 Luisa Musso (Contributions by: Daniela Baldoni, Barbara Bianchi, Maria Gloria Calì, Barbara Davidde, Ginette Di Vita-Evrard, Massimiliano Munzi, Roberto Petriaggi, Beatrice Pinna Caboni, Gianni Ponti, Ramadan Shebani), Missione archeologica dell’Università Roma Tre, 1998-2007 49 Nicola Bonacasa, Università di Palermo. attività della missione archeologica a Sabratha, Leptis Magna e Cirene 79 Tomasz Mikocki, George Yacoub, Kazimierz Lewartowski (Contributions by: K. Chmie lewski, P. Jaworski, W. Małkowski, K. Misiewicz, M. Muszyn´ska-Mikocka, M. Rekowska-Ruszkowska, J. Z˙elazowski) Polish Archaeological research in Ptolemais (Cyrenaica) in years 2001-2007 99 Emanuela Fabbricotti, Lo studio delle sculture, il Museo e la catalogazione delle monete. Mis- sione Università di Chieti 1998-2003 109 Serena Ensoli, Cirene 1998-2008 115 Susan Kane, Report of the 2006 and 2007 Seasons of the Cyrenaica Archaeological Project 147 Oliva Menozzi, Domenico Fossataro, Field Survey, gisandexcavations intheterritory of  Cyrene and at Lamluda.  Interim Report of Chieti University 157 Mario Luni, Il Quartiere dell’Agorà-Acropoli di Cirene: scavi e ricerche dell’Università di Urbino (1997-2007) 173 Rudolph Kuper, Heiko Riemer, Archaeological survey at western Jebel Ouenat, SE Libya 189 Khalil Abdel Hadi, Marina Cappellino,Edificio della Mudiria a El Bordi-Porto Bardia 201 Sebastiano Tusa, Rapporto preliminare della missione italiana per lo studio dell’archeologia costiera e subacquea in Cirenaica (2003-2008) 211 Barbara E. Barich, Elena A. A. Garcea, Carlo Giraudi, Giulio Lucarini, Giu- seppina Mutri, The Latest Research in the Jebel Gharbi (Northern Libya): environment and cultures from MSA to LSA and the First Neolithic findings 237 MISSIONE ARCHEOLOGICA DELL’UNIVERSITÀ ROMA TRE, 1998-2007 Luisa Musso* Contributions by: Daniela Baldoni, Barbara Bianchi, Maria Gloria Calì, Barbara Davidde, Ginette Di Vita-Evrard, Massimiliano Munzi, Roberto Petriaggi, Beatrice Pinna Caboni, Gianni Ponti, Ramadan Shebani Between 1998 and 2007 the archaeological lement system is usually attributed. The study mission of the Università Roma Tre has of the villages, villae, open farms, gsur, mau- been carrying out a whole series of inter-relat- soleums, dams, quarries, agricultural installa- ed studies, revolving around the excavations, tions, cisterns, wells, olive oil presses and kilns, surveys and restorations, of sites and areas rat- all help to improve our understanding of the ified in agreements drawn up with the Libyan rural landscape, the development of which al- Department of Antiquities from 1995 onwards ters the further one moves away from the and renewed every year thereafter.1The work coast. The changes in land use is particularly not only involves the suburbs and hinterland of pronounced in the lower and middle reaches Leptis Magna, but also the villae in its coastal of the wadi Caam/wadi Taraglat where, dur- territory and the residential complex of Silin, ing the first Arab period, fortified villages start the museum and stores of Leptis, together to proliferate upon the buffs dominating the with the store rooms and archives of the Castle cultivated valleys. To the west of the settle- of Tripoli. The entire project has been carried ment of Leptis, in the area where the coastal out with the full cooperation of the Libyan of- villa of Silin is situated, underwater survey has ficials.2 been conducted in order to detect eventual The survey of the suburbs and countryside maritime structures associated with the resi- around Leptis Magna has continued (1). The dential complex and also basins for fish farm- analysis of the population spread and settle- ing. The research has been extended with in- ment patterns has been conducted through tensive survey of some coastline tracts (2). the investigation of the morphology of the In 2006 a new phase of research was begun territory, the inventory of ancient building in partnership with the Department of Antiq- structures and the collection of surface sherds. uities of Leptis, the later participating in both The study has, as its priority objective, the his- the planning and execution of the project. The toric reconstruction of the landscape from Ro- study not only deals with the sculpture, but al- man times up to the arrival of the nomadic so with the cataloguing of numerous funerary tribes of Banu Hilal and Sulaym (11thcentury), objects, all of which are datable to a period to whom the collapse of the Late Antique sett- stretching from the 2nd century BC until Late * Università Roma Tre-Dipartimento di Studi storico- 2 At Leptis we would particularly like to thank the head artistici, archeologici e sulla conservazione. E-mail: mus- of the archaeological service Mehemed ben Massaud, the [email protected]. surveyor Giabar Matug, the site inspectors Khalima Sharif and Kayri ben Rahba, the manager of the store rooms 1 See the reports already published in this review: n.s. 2, Abulgassem Machioun; in Tripoli Ramadan Shebani and 1996, pp. 152-168; 3, 1997, pp. 257-294; 4, 1998, pp. 176-218. Giuma Garsa who are now responsible for the zone of Moreover, concerning the excavation of the suburban villa Tripoli. We are also grateful to the president of the Libyan of uadi al-Rsaf, see the recent contribution of M. Munzi, F. Department of Antiquities, Dr. Giuma Anag, and to the Felici, La villa del wadi er-Rsaf (Leptis Magna): stratigrafia e head of the Technical Office, Dr. Mohamed Shakshuki, for contesti, in L’Africa romana. Le ricchezze dell’Africa. Risorse, their confidence in the mission. produzioni, scambi. Atti del xviiConvegno di studio, Sevilla 2006, Rome, 2008, pp. 2317-2338. 50 luisa musso Antiquity. The tombs that have so far been built by the Department of Antiquities, based dealt with are concentrated in the western por- upon a project conceived by the Italian archae- tion of the suburbs, associated with the ological mission “Tempio Flavio”. growth of the city of Khoms, close to the his- As soon as 1997 a project concerning the ar- toric centre of Leptis (3). chaeological finds and documentation of the Developing a contextual approach in the antique Oea was begun in collaboration with study of the sculpture yielded by the excava- the Department of Antiquities of Tripoli (7). tions conducted between the 1920’s and 1960’s, The project, revolving around the setting up of which implies a precise knowledge of find- a computerised bilingual Arabic-Italian data spots, a systematical investigation has been base, aims to exploit the huge amount of doc- carried out in the store rooms of the Depart- umentation both graphic and photographic, ment of Leptis, a preliminary work to the cre- held within the archives of the Castle of ation of a computerized bilingual data base in Tripoli (as-Saray al-Hamra). The documenta- both Arabic and Italian. Important results are tion principally concerns the excavations and expected from the re-organization of the nu- discoveries made in the city and its hinterland merous sculpted fragments, especially those both during and after the Italian occupation. originating from the buildings of the Old Fo- The video recording of the finds together with rum and the Severan complex. The coopera- the archiving of graphic or other documenta- tion of Ginette Di Vita-Evrard has also allowed tion is advancing in unison. Contemporane- to incorporate the revision of the epigraphic ously are actually re-established the archaeo- material into the project (4). logical contexts of the finds, which for the The study of the marble also takes into con- most part consist of grave goods. sideration the architectural decoration and at- Each of the individual contributions mak- tempts to establish how much of the marble ing up this report, conceived in order to pro- was actually imported (5). Also included in the vide a concise summary of the various types of study is the analysis of the working practises of work currently being conducted by the mis- the workshops and the sculpting techniques. sion, has been written by the collaborator re- Such an approach is useful when attempting to sponsible for the relative project. Summaries reconstruct the different phases of work, from of the work will be presented periodically in the organization of the building site itself to the appropriate centres. the extent in which the provenances of the marble differed. 1. Ricognizioni archeologiche The most onerous task, but one that is now nel territorio di Leptis Magna close to completion, consists in the setting up (Massimiliano Munzi*) of the pavilion destined for the exhibition of the finds coming from the coastal villaewithin Alla metà degli anni Novanta l’incremento del- the territory of Leptis Magna (Museum of the le attività agricole e lo sviluppo di nuovi inse- Villas) (6). This project was launched with the diamenti, ma soprattutto gli enormi sbanca- recovery of the remarkable decorative ensem- menti per la realizzazione del Grande Fiume ble (wall paintings and mosaics) found within Artificiale, l’acquedotto che porta le acque fos- the villa of al-Tahlia, situated to the east of the sili dal Sahara alle città della costa, mettevano amphitheatre of Leptis. The structure of the a serio rischio l’integrità del paesaggio storico pavilion, established close to the museum, was dell’entroterra di Leptis Magna.3 Su richiesta * Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Ro- «Libyan Studies», 34, 2003, pp. 85-100; G. Cifani, M. Munzi, ma-Ufficio Carta dell’Agro Romano e Forma Urbis Ro- F. Felici, E. Cirelli, Ricerche topografiche nel territorio di mae, [email protected]. Leptis Magna: rapporto preliminare, in viiieColloque internatio- nal sur l’histoire et l’archéologie de l’Afrique du Nord, Tabarka 3 G. Cifani, M. Munzi, Fonti letterarie e archeologiche per 2000, ed. M. Khanoussi, Tunis, 2003, pp. 395-414; M. Munzi, la storia del Kinyps (Libia), in L’Africa romana. Lo spazio marit- Circolazione monetaria in contesto rurale. Il caso della Tripolita- timo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia. nia tardoantica alla luce delle recenti ricognizioni archeologiche Atti del xivConvegno di studio, Sassari 2000, edd. M. Khanus- lungo l’uadi Taraglat (antico Cinyps), in L’Africa romana. Ai si, P. Ruggeri, C. Vismara, Roma, 2002, pp. 1901-1918; F. Fe- confini dell’impero: contatti, scambi, conflitti. Atti del xvConve- lici, M. Pentiricci,Per una definizione delle dinamiche eco- gno di studio, Tozeur 2002, edd. M. Khanoussi, P. Ruggeri, nomiche e commerciali del territorio di Leptis Magna, ivi, pp. C. Vismara, Roma, 2004, pp. 327-341; E. Cirelli, Villaggi e 1875-1900; G. Cifani, M. Munzi, Alle sorgenti del Cinyps, granai fortificati della Tripolitania nel ixsecolo d.C., ivi, pp. 377- missione archeologica dell’università roma tre, 1998-2007 51 del Dipartimento delle Antichità della Libia sti, difficilmente cadono nelle maglie delle ri- nel 1995 iniziarono le attività di ricognizione cerche topografiche. della missione dell’Università Roma Tre, diret- Il materiale ceramico e numismatico rac - ta da Luisa Musso, che si sono protratte fino ad colto in superficie ha consentito di scandire oggi per un totale di sei campagne, coordinate l’evoluzione del sistema insediativo al cinquan- sul campo dallo scrivente. Ad esse hanno preso tennio per l’età antica, al secolo per l’età me- parte, in tempi differenti, Enrico Cirelli, Fabri- dievale e moderna. Dal periodo numidico e zio Felici, Gianluca Schingo, Andrea Zocchi, il per tutta l’epoca imperiale nella regione circo- geometra Giabar Mohamed Matug e l’archeo- lavano quantità consistenti di monete, cerami- logo Khayri ben Rabah in servizio presso il che fini e anfore, importate e di produzione lo- Dipartimento delle Antichità di Leptis Magna. cale, che hanno fornito elementi diagnostici Nel complesso sono stati indagati oltre 80 kmq determinanti ai fini cronologici. Come è stato e documentati quasi 400 siti. La ricognizione verificato in altri ambiti geografici tramite son- intensiva ha interessato quattro settori, mai daggi di scavo, i contesti di superficie possono precedentemente toccati da indagini sistema- essere ritenuti sostanzialmente rappresentativi tiche di topografia archeologica, tutti in età dell’arco cronologico di frequentazione del- a ntica facenti parte del territorio di Leptis l’insediamento cui sono pertinenti; i dati cro- Magna. I campioni territoriali comprendono nologici desunti dal materiale di superficie realtà geografiche molto diverse tra loro, che possono tuttavia risultare sbilanciati a detri- vanno dalle fertili oasi costiere alle aride regio- mento dei periodi più antichi in genere meno ni predesertiche: visibili di quelli recenti. a) fascia di Silin (20 kmq), subito a ovest della Rispetto ad altri settori della Tripolitania, in- città di Khoms; dagati tramite ricognizioni (gebel Tarhuna, re- b) area di Gighna e vallata dell’uadi Bendar (5 gione dei grandi uidian, Sirte), lo sviluppo kmq), 10 km a sud-est di Leptis Magna; dell’occupazione umana nel territorio di Lep- c) fascia occidentale del bacino idrografico tis Magna mostra numerosi caratteri peculiari. dell’uadi Caam-Taraglat, l’antico Cinyps Nella fascia costiera, già frequentata spora- menzionato da Erodoto (37 kmq); dicamente da gruppi epipaleolitici e neolitici d) distretto suburbano tra Ras el-Mergheb e (8000-6500 BP), in età punica avanzata (iv-iii Ras el-Hammam (20 kmq), subito a sud di secolo a.C.) appaiono le prime rade forme di Khoms e Leptis Magna. sedentarizzazione. Tra queste spicca l’insedia- All’esigenza di censire e tutelare il patrimo- mento costiero di circa due ettari, posto su una nio storico-archeologico sparso nel territorio bassa collina alla foce dell’uadi Taharihmat leptitano si è fin dall’inizio affiancato l’obietti- nell’area di Silin. vo di individuare e ricostruire diacronicamen- Il sistema rurale per fattorie prende avvio in te i paesaggi ambientali e culturali, succedutisi età numidica (ii-i secolo a.C.) nella fascia co- nella regione a partire dalle prime forme di fre- stiera e nell’immediato entroterra (Silin, Mer- quentazione umana. Si intendeva evitare di gheb-Hammam, Gighna). È il segno che la po- privilegiare determinati periodi storici rispetto polazione locale, afferente al gruppo dei ad altri, pur nella consapevolezza che la forma- Macae, ethnosnoto già ad Erodoto – per la no- zione dei ricercatori coinvolti avrebbe compor- stra zona si potrebbe pensare al sottogruppo tato uno sbilanciamento d’attenzione a favore che Silio Italico (Pun. ii, 60 e iii, 275) e Tolomeo dei periodi antico e islamico, nonché una “di- (iv, 3, 6 bis, p. 638 M) chiamano Cinyphii– inizia storsione” nella lettura del paesaggio a favore a sedentarizzarsi, dedicandosi a una agricoltu- delle forme sedentarie. D’altra parte le tracce ra stanziale. dei popoli non sedentari, che in Tripolitania Con la prima e media età imperiale (i-metà giocarono a più riprese un ruolo da protagoni- iii secolo), il sistema rurale tripolitano vive la 394; M. Munzi, F. Felici, G. Cifani, E. Cirelli, E. Gau- nelle province occidentali dell’Impero romano. Atti del xviConve- diosi, G. Lucarini, J. Matug, A Topographic Research Sam- gno di studio, Rabat 2004, edd. A. Akerraz, P. Ruggeri, A. Si- ple in the Territory of Lepcis Magna: S¯ıl¯ın, «Libyan Studies», raj, C. Vismara, Roma, 2006, pp. 591-688; M. Munzi, F. 35, 2004, pp. 11-66; F. Felici, M. Munzi, I. Tantillo, Au- F elici, G. Cifani, G. Lucarini, Leptis Magna, città e cam- sturiani e Laguatan in Tripolitania, in L’Africa romana. Mobilità pagna dall’origine alla scomparsa del sistema sedentario antico, delle persone e dei popoli, dinamiche migratorie ed immigrazioni «Scienze dell’Antichità», 12, 2004-2005 (2007), pp. 433-471. 52 luisa musso Fig. 1. Uadi Hella, villa in opus africanum(trg 197), i-iv/vsecolo d.C. massima espansione. Ville marittime dotate di si protrae fino alla prima metà del v secolo, è arredi marmorei, musivi e pittorici sono co- un fenomeno complesso e articolato: un terzo struite in gran numero sui promontori e nelle delle ville-fattorie sopravvissute si fortifica a baie della costa, mentre l’entroterra si popola partire dalla fine del iii secolo (Figg. 3-4); la di ville rustiche e di fattorie, attrezzate per la maggior parte della popolazione vive ancora produzione olearia (Fig. 1). Dighe e sbarra- nei vecchi siti non difesi; sorgono nuove fatto- menti permettono all’agricoltura di prospera- rie sia fortificate sia aperte. I siti rurali fortifica- re anche nelle vallate degli uidian. La diffusio- ti (gsur) rappresentano la risposta dei proprie- ne degli insediamenti rustici raggiunge zone tari locali allo smantellamento tra 259 e 263 del non interessate precedentemente da forme di limesseveriano e alle scorrerie di tribù semino- occupazione sedentaria, come quelle del me- madi d’oltre limesche interessano la provincia dio e alto corso dell’uadi Taraglat. Sul versante tra la fine del iiie il v secolo (ad es. quelle degli occidentale dell’uadi Caam, a ca. 4 km dalla co- Austuriani narrate da Ammiano Marcellino). sta, nasce un grande stabilimento per la produ- Contemporaneamente nascono infrastrutture zione di ceramica comune e anfore. A partire per la fabbricazione della ceramica fine locale, dall’età augustea la rete viaria è attrezzata e do- la sigillata tripolitana (fornace nel bacino del- tata di miliari, rinnovati da Caracalla nel 216: l’uadi Taraglat), che si afferma a spese di quella sono dell’imperatore i miliari v, vie xdella via importata dalla Zeugitana e dalla Byzacena, a publica litoranea rinvenuti nell’area di Silin. delineare un panorama di diffusa autosuffi- Alla metà del iii secolo la fascia costiera cienza, non necessariamente indizio di stagna- (Fig. 2) è toccata da una crisi congiunturale, zione economica. che comporta un cospicuo decremento degli Il sistema delle fattorie entra in crisi, anche insediamenti occupati, con l’abbandono di nell’entroterra, verso la metà del v secolo, in n umerose ville marittime, tra cui quella alla concomitanza con la conquista vandala. Sulle foce dell’uadi Yala. campagne tripolitane si impone l’egemonia Nel Taraglat interno e nella zona di Gighna delle tribù seminomadi dei Laguatan, eredi il sistema insediativo si dimostra molto più sta- d egli Austuriani. La drastica contrazione inse- bile. La sostanziale tenuta delle campagne, che diativa potrebbe rispecchiare una marcata crisi missione archeologica dell’università roma tre, 1998-2007 53 Fig. 2. Sidi Macru, insediamento costiero (trg 44), iiisecolo a.C.-visecolo d.C. Fig. 3. Gasr Ammud, villa aperta poi fortificata (khm45), iisecolo a.C.-vsecolo d.C. demografica, ma è possibile che parte della La riconquista bizantina della Tripolitania popolazione rurale si sia riconvertita al pasto- (533 d.C.), quindi la vittoria di Giovanni Trogli- ralismo. ta sui Laguatan (548), che ripristina la piena

Description:
LIBYA. ANTIQUA. ANNUAL OF THE DEPARTMENT. OF ARCHAEOLOGY OF LIBYA. NEW SERIES · VOLUME V. INCLUSIVE ISSUE (1998-2008).
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.