cope integrazione:Layout 1 11-05-2010 16:55 Pagina 1 Il quarto rapporto di ricerca realizzato dalla Camera di commercio di Torino e da FIERI - Forum a Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione - quest’anno ha focalizzato l’atten- z z a zione sui “mercati rionali” e sul ruolo che in essi svolge l’imprenditoria straniera. L’analisi, svolta pi n mediante un’indagine empirica di tipo etnografico condotta su tre importanti mercati cittadini - i e Porta Palazzo, Piazza Madama Cristina e Corso Racconigi - e corredata da un ricco inqua- n o dramento statistico, riconosce nei mercati rionali dei “microcosmi di socialità”, dei luoghi pri- zi a r vilegiati di scambio, economico e relazionale, all’interno dei quali l’iniziativa imprenditoriale g e straniera rappresenta la più significativa, benché non l’unica, espressione del multiculturalismo t n L’integrazione in piazza cittadino. L’i Commercianti stranieri e clientela multietnica nei mercati urbani ISBN 978-88-903705-6-4 9 788890 370564 imp integrazione:Layout 1 12-05-2010 8:29 Pagina 1 L’integrazione in piazza Commercianti stranieri e clientela multietnica nei mercati urbani Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione a terzi. A cura di: Camera di commercio di Torino, Settore Studi, Statistica e Documentazione, via San Francesco da Paola 24, 10123 Torino, www.to.camcom.it FIERI, Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione, via Ponza 3, 10121 Torino, www.fieri.it Coordinamento editoriale: Settore Studi, Statistica e Documentazione - Camera di commercio di Torino Coordinamento grafico: Settore Comunicazione esterna - Camera di commercio di Torino Impaginazione e stampa: Agit Mariogros Industrie Grafiche srl Finito di stampare: maggio 2010 Stampato su carta Freelife Cento e Freelife Mérida, certificate Ecolabel ed FSC Indice Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Introduzione I mercati: (fragili) incubatori di integrazione, di Ferruccio Pastore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Capitolo primo Mercati all’aperto e venditori immigrati: nuovi volti di un’antica storia, di Maurizio Ambrosini e Eleonora Castagnone 1.1 Mercati e città: un rapporto antico e vitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.2 Migranti e mercati: venditori e salariati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3 Consumatori multiculturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 1.4 I tre quartieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 1.5 La ricerca di quest’anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Capitolo secondo Numeri e caratteristiche dell’imprenditoria straniera in provincia di Torino, di Claudia Villosio e Alberta Coccimiglio 2.1 Gli stock . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 2.2 I flussi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Indice 2.3 Le caratteristiche delle imprese individuali straniere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 2.4 Gli imprenditori stranieri nei mercati rionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 2.4.1 La recente dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 2.4.2 Caratteristiche degli ambulanti italiani e stranieri a confronto . . . . . . . . . 62 2.4.3 La sopravvivenza dell’attività di commercio ambulante . . . . . . . . . . . . . 64 2.4.4 La successione ecologica nei mercati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 Capitolo terzo “Fare mercato” a Torino: l’inserimento degli stranieri nel commercio ambulante, di Melissa Blanchard 3.1 La popolazione straniera e la sua distribuzione sul territorio torinese . . . . . . . . . 75 3.2 L’approfondimento qualitativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 3.3 Il mercato di Piazza Madama Cristina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 3.3.1 I clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 3.3.2 Gli operatori stranieri del mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 3.3.3 I rapporti tra commercianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 3.4 Il mercato di Porta Palazzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 3.4.1 I clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 3.4.2 Gli operatori stranieri del mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 3.4.3 I rapporti tra commercianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 3.5 Il mercato di Corso Racconigi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 3.5.1 I clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 Indice 3.5.2 Gli operatori stranieri del mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 3.5.3 I rapporti tra commercianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 3.6 Interazioni al quotidiano tra operatori stranieri e clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Capitolo quarto Il “dolce commercio” al tempo della crisi, di Maurizio Ambrosini e Eleonora Castagnone 4.1 Mercati diversi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 4.2 Gli immigrati dietro i banchi di vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 4.3 I mercati, microcosmi di socialità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 Riferimenti bibliografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 Premessa Quest’anno in occasione della quarta edizione della ricercarealizzatadalla Camera di com- mercio di Torino e da FIERI - Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione, ab- biamo voluto approfondire la tematica dei mercati rionali e della presenza e del ruolo della componente imprenditoriale straniera in essi. È un rapporto, quello fra mercati e immigrazione, molto stretto: da un lato la sempre più co- spicua presenza di imprenditori stranieri garantisce ancora fervore e vitalità al commercio ambu- lante, una delle storiche espressioni delle relazioni economiche e sociali cittadine; d’altra parte, però, spesso questa attività rappresenta anche il primo e più precarioapprodo della popolazione straniera ad un’iniziativa imprenditoriale. La “delicatezza”di questo legamee delle dinamiche eco- nomiche, sociali e relazionali che in esso si sviluppano, ha richiestodunque in fase di studio un’at- tenzione particolare: la Camera di commercio di Torino,in qualità di osservatore privilegiato del sistema imprenditoriale locale, insieme alla competenza e all’esperienza di FIERI, ha adottato molteplici strumenti di analisi: dalle consuete analisi statistiche alle interviste ad imprenditori e a te- stimoni privilegiati, fino all’osservazione sul campo. Anche quest’anno, pertanto, la speranza è che questo rapporto di ricerca sia strumentale alla riflessione e al confronto della collettività sui temi connessi all’iniziativa imprenditoriale degli im- migrati, e che divenga un ulteriore tassello dell’ormai ricco e consolidato patrimonio informativo dedicato all’imprenditoria straniera. Alessandro Barberis Presidente della Camera di commercio di Torino 1
Description: