ebook img

Il sorriso dello stregatto. Figurazioni di genere e intercultura PDF

212 Pages·2010·10.862 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il sorriso dello stregatto. Figurazioni di genere e intercultura

Il Sorriso dello Stregatto Figurazioni di genere e intercultura UTIKMU ITIIAMT VARZI *UO-218-E9T0R1E* eterea OAl ele nziantit Ciddgiino e tlnelerarcneua l tura RINO è: PAS L’intercultura di genere è un campo ibrido e irrequieto dove spostamenti e transiti sono costitutivi. Incrocia riflessioni teoriche e indagini culturali interdisciplinari attingendo a studi culturali e postcoloniali, studi sull’affetto, studi sulle donne, studi sulla mascolinità e studi queer per moltiplicare l’analisi di differenze, marginalità e dissensi. Questa complessa intersezionalità permette di sciogliere rigidità epistemologiche altera e leggere altrimenti, indagando anche spazi non organizzati intorno al genere. Àltera si occupa di come cambia la cultura in un contesto globale e studia la costruzione tecnico-politica di genere es essualità attraverso narrative, discorsi, forme, oggetti e strumenti farmaco-pornografici che producono e riassegnano performativamente identità di genere e identità sessuali. a“N ltera Collana di intercultura di genere diretta da Liana Borghi e Marco Pustianaz 1. Il Sorriso dello Stregatto: figurazioni di genere e intercultura a cura di Liana Borghi e Clotilde Barbarulli, 2010, pp. 200 2. Judith Halberstam, Maschilità senza uomini in preparazione 3. Clotilde Barbarulli, Scrittrici migranti in preparazione Il Sorriso dello Stregatto Figurazioni di genere e intercultura A cura di Liana Borghi e Clotilde Barbarulli Edizioni ETS www.edizioniets.com © Copyright 2010 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa [email protected] ww.w.edizioniets.com Distribuzione PDE, Via Tevere 54, I-50019 Sesto Fiorentino [Firenze] ISBN 978-884672746-6 Indice Liana Borghi Figure dell’intercultura di genere Joan Anim-Addo Dato che mia nonna era una sirena 25 Paola Zaccaria Confine/Confino DIL Luciana Brandi Cercando le parole per gli affetti, tra emozione e coscienza 67 Federica Frabetti Decostruire Eve Sedgwick: affetti, tecnologia, performatività 2D Monica Farnetti La mappa degli affetti 113 Clotilde Barbarulli Parole, corpi e passaggi nell’in-finito ito urbano 125 Franca Zoccoli Futuriste nell’arte e nella vita: dalle immagini alle azioni concrete 143 Anna D'Elia Guerra, corpi e figure 135 Luisa Rosti Il talento delle donne: una risorsa sprecata? 173 Le autrici 1599 Figure dell’intercultura di genere Liana Borghi “Did you say pig, or fig?” said the Cat. — Hai detto porcellino 0 porcellana? — domandò il Gatto.! Questo primo volume della collana &/tera presenta saggi di autrici che da tempo si occupano di studi di genere. Chi ha seguito o seguirà il percorso dei nostri scambi eterogenei ri- conoscerà tracce di discorsi già disponibili in precedenti pub- blicazioni. “Tutta la cultura è intercultura”, è stato un truismo a Raccontar/st?, il laboratorio dove abbiamo praticato una va- rietà di studi culturali e postcoloniali, con un programma che includeva analisi di genere, razza, classe, sessualità e diversità, globalizzazione, empowerment, e altre parole chiave delle teorie femministe e queer che collegano i testi frontalieri da noi scel- ti ai flussi migratori, alla costruzione di confini ed esclusioni, all’incrocio di affetti, materia e corpi. Questo volume ha la sua genesi nell’archivio costituito dai temi, le voci, gli scritti e i seminari a cui tante persone hanno contribuito per un decennio. Raccortar/si ha avuto anche un forte appoggio internazionale attraverso i contatti e gli scambi con e tra ReSisters, il sottogruppo della rete europea di studi delle donne ATHENA, il cui progetto è stato in primo luogo studiare come certi concetti (in particolare rappresentazione, responsabilità, complessità, pedagogia) vengano tradotti, mo- dificati e applicati nei rispettivi paesi; quindi elaborare prati- che didattiche mirate a nutrire il dialogo interculturale? An- 6 Il sorriso dello Stregatto che in questi incontri la generosa condivisione di tempo, ener- gie, risorse, saperi, vissuti e visione politica ha creato la strut- tura affettiva di un’esperienza straordinaria e di una memoria collettiva che persiste e ancora ci unisce. Se ora sentiamo la mancanza di quegli incontri, può dare sollievo pensare che la perdita della nostra intimità costituisce la forma del sentirci ancora insieme qui. Raccontar/si ha assunto oggi una nuova forma: da labora- torio si è trasformato in una serie di brevi convegni, gocce di disseminazione dove le figurazioni, che a suo tempo avevamo abbracciato per rappresentare contro-figure con storie nascoste da recuperare, sostenute da un ritorno che sentiamo necessario alle biopolitiche dei corpi, vengono nuovamente indagate co- me corpi — non solo di donne — nella loro materialità, nella loro storia, e nelle loro mutazioni e rappresentazioni. Ma negli anni è rimasto costante il nostro domandarci: cos'è l’intercultura di genere? Nelle nostre pratiche l’intercultura di genere è stata finora un campo ibrido e irrequieto che incrocia riflessioni teoriche e indagini culturali interdisciplinari, attingendo sia a studi sulle donne, sia a studi sulla mascolinità e studi queer per moltipli- care l’analisi di differenze, marginalità e dissensi. Si occupa di come cambia la cultura in contesto globale e studia situazioni, narrazioni, discorsi, forme e oggetti che producono e riprodu- cono performativamente il genere, anche nelle nuove forme in- dotte dalla globalizzazione, dal mercato neo-liberista e dai flus- si migratorî; include quindi di necessità la sessualità, non solo riproduttiva, in quanto fenomeno strutturale e strutturante. Ma cosa può essere un tale campo di studi in un momento co- me questo: quando proprio il concetto di genere è in crisi, quan- do ormai i generi non sono più solo due ma sono molti — e invece le istituzioni appiattiscono il termine su comportamenti sociali collegati alla bio-dicotomia maschio-femmina, altrove ampiamen- te contestata in quanto dispositivo sociale di esclusione, repres- sione e disciplina sessuale? In questi saggi prevale un discorso di genere transculturale e transnazionale che si vorrebbe integrato

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.