ebook img

il narcotraffico in argentina. sviluppi e dinamiche recenti PDF

188 Pages·2014·2.25 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview il narcotraffico in argentina. sviluppi e dinamiche recenti

Corso di laurea in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale IL NARCOTRAFFICO IN ARGENTINA. SVILUPPI E DINAMICHE RECENTI (2000-2013) Relatore : Prof. Fernando DALLA CHIESA Correlatore: Prof. Christian PONTI Tesi di laurea di: Filomena De Matteis Matr. 809250 Anno Accademico 2012 – 2013 “Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili.” B. Brecht A chi lotta ogni giorno contro la criminalità organizzata. INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 CAPITOLO 1: MERCATO DELLA DROGA IN ARGENTINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 NASCITA E AFFERMAZIONE DEL MERCATO DEGLI STUPEFACENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.2 INDUSTRIA DELLA DROGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 1.3 LA COMPARTECIPAZIONE DELLE FORZE DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 CAPITOLO 2: IL RICICLAGGIO DI DENARO: I NARCODOLLARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 IL LAVAGGIO DI DENARO SPORCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 2.2 I NARCODOLLARI IN ARGENTINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 CAPITOLO 3: INSEDIAMENTO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA STRANIERA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 CONDIZIONI DI CONTESTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2 3.2 I NARCOTRAFFICANTI COLOMBIANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 3.3 I NARCOTRAFFICANTI MESSICANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 3.4 GRUPPI CRIMINALI DEI PAESI LIMITROFI E PERU ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 3.5. LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ITALIANA.............................................................................71 3.6. I GRUPPI TERRORISTICI E CRIMINALI NELLA TRIPLICE FRONTIERA........................................79 CAPITOLO 4: PASSAGGIO DA STATO DI TRANSITO A STATO CONSUMATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 FATTORI DI CAMBIAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 4 4.2 AMPLIAMENTO DELLE ATTIVITA' ILLECITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 6 4.3 LA ZONA CALDA DEL NARCOTRAFFICO: ROSARIO E IL GRUPPO CRIMINALE LOS MONOS.......... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 1 CAPITOLO 5: QUALI PROSPETTIVE FUTURE? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1. LA CORRUZIONE DEGLI ORGANI STATALI...........................................................................106 5.2. ATTIVITA' DI CONTRASTO: L'IMPEGNO DALLA SOCIETA' CIVILE E DELLO STATO................................................................................................................................................111 CONCLUSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 SITOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 2 INTRODUZIONE Questo lavoro di tesi tratta degli sviluppi e delle dinamiche recenti del narcotraffico in Argentina. Il traffico degli stupefacenti è un crimine che opera su scala globale, coinvolgendo sia il Paese in cui nasce e si afferma (come in questo caso l'Argentina), sia i Paesi confinanti, ma anche i Paesi a cui la droga è destinata1; muove grandi somme di denaro, frutto di attività illecite che “sporcano” l'economia del Paese in cui si commette il reato di riciclaggio; infine presenta una grande dispersione geografica e sociale, poiché non conosce frontiere “chiuse” e riesce a coinvolgere attori di ogni provenienza sociale. Per le condizioni appena citate e per la sfera illegale nella quale opera, il narcotraffico si presenta come una materia di studio difficile da analizzare; bisogna inoltre tenere a mente che si tratta di un crimine altamente dinamico e mutevole: cambiano le rotte, gli attori coinvolti, i metodi impiegati e le droghe (“naturali” e/o sintetiche). Il traffico di stupefacenti è un crimine più “appetibile” rispetto ad altre attività illecite: offre un maggior profitto, poiché in poco tempo e con poco sforzo si riescono a guadagnare somme ingenti (le quali hanno poi un grande potere corruttibile); vi è una maggiore cooptazione al crimine, che si manifesta attraverso la compartecipazione al gruppo e attraverso il favoreggiamento o l'occultamento; infine, comporta un minor rischio di scontri violenti2, vi è la possibilità di sfuggire alle forze dell'ordine, tramite le varie modalità di trasporto (mulas, capsuleros, camuffata nei containers) e ciò rende questo traffico illecito più sicuro, poiché non sempre è presente il fattore violenza3 nello spostamento degli stupefacenti. Il narcotraffico in Argentina è nato per condizioni geografiche, sociali ed 1 Rendendolo così un crimine transnazionale, per il quale si intende “il movimento di informazioni, denaro, persone, oggetti fisici e altri beni tangibili o immateriali attraverso le frontiere di più Stati. Esso evoca forze anonime che costituiscono un sistema di relazioni amorfe, non coordinate fra loro, gestite da soggetti che, il più delle volte, non si identificano con l'autorità statale”. Cfr, Massari M., “Criminalità organizzata transnazionale”, pag. 249, in Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia, a cura di, Mareso M., Pepino L.. 2 “El tráfico de estupefacientes en la Argentina” studio dell' Observatorio Argentino de Drogas, reperibile al sito, http://www.observatorio.gov.ar/investigaciones/El_trafico_de_estupefacientes_en_la_Argentina. Un_estudio_sob.pdf 3 Bisogna tenere in considerazione che ogni operazione di trasporto o vendita può comportare dei rischi. 3 economiche che hanno poi portato lo sviluppo di questo crimine nel Paese. É stato favorito, innanzitutto, dalla vicinanza a Paesi che sono produttori di cocaina (Bolivia) e marijuana (Paraguay), tali frontiere influiscono considerevolmente con il flusso di droga che entra in Argentina, non va neanche dimenticato che questo Paese possiede importanti vie di uscita (o entrata), come il porto di Buenos Aires4 e quello di Rosario; il traffico e la vendita di sostanze stupefacenti sono stati favoriti, poi, dalla privatizzazione e chiusura di numerose imprese che hanno portato molte persone a sopravvivere con il narcomenudeo, ovvero la vendita di droga in strada5; l'Argentina è stata e continua ad essere terra fertile per il riciclaggio di proventi illeciti, appartenenti soprattutto ai cartelli colombiani, ai gruppi messicani dediti al traffico degli stupefacenti, ma anche alle organizzazioni criminali italiane; con il passare del tempo i gruppi sopracitati e negli ultimi anni anche gruppi criminali provenienti dai Paesi limitrofi e Perù, così come gruppi terroristici hanno spostato le loro attività in Argentina. Tutti questi fattori hanno comportato un incremento del flusso di sostanze psicotrope e un maggiore consumo di droga nella popolazione argentina. Il mio interesse per quest'argomento è nato dopo aver letto un articolo di Haley Cohen su Foreign Policy, intitolato, “The New Narcostate”6, nel quale viene descritto il cambiamento che sta attraversando l'Argentina per quanto riguarda il narcotraffico. Ho successivamente approfondito le mie conoscenze frequentando il corso di perfezionamento in Scenari internazionali della criminalità organizzata, nel quale ho acquisito maggiori conoscenze per poter affrontare non solo il tema del traffico di stupefacenti, ma anche maggiori conoscenze su come la criminalità organizzata si sviluppa e si espande a livello internazionale. Il fatto che un Paese come l'Argentina, considerata l'Europa del Sud America, possa correre il rischio di divenire un “nuovo narcostato” ha destato in me curiosità. Il reperimento di gran parte del materiale è stato effettuato in Argentina, nella Biblioteca Nacional di Buenos Aires, alcuni articoli e materiale bibliografico mi 4 Uno dei porti più importanti del Sud America e dal quale partono molti carichi destinati in Europa. 5 Il narcomenudeo iniziò negli anni Novanta e si affermò durante gli anni della crisi nel 2001. 6 Articolo completo reperibile al sito, http://www.foreignpolicy.com/articles/2012/04/19/argentina_drug_war 4 sono stati dati dalla Professoressa Adriana Rossi7, i quali sono risultati essere indispensabili per la comprensione del fenomeno e, infine, sui quotidiani locali sia in versione cartacea, sia in versione online, essi sono stati importanti per comprendere lo sviluppo a livello nazionale e internazionale. Il lavoro si avvale poi della ricerca effettuata su alcuni siti internet, tra i quali di fondamentale importanza si possono ricordare quello dell'Observatorio Argentino de Drogas, della Secretaría de Programación para la Prevención de la Drogadicción y la Lucha contra el Narcotráfico (SEDRONAR), della Procuraduría de Narcocriminalidad (PROCUNAR) e della Procuraduría de Criminalidad Económica y Lavado de Activos (PROCELAC). Fonte di informazioni indispensabili sono stati il Dott. Horacio Cattani, giudice presso il Tribunale di Comodoro Py (Buenos Aires), esperto in diritto penale e criminologia e Professore presso la Universidad de Palermo (Buenos Aires), nella quale insegna Diritto penale degli stupefacenti; così come Carlos Del Frade, giornalista e scrittore di numerosi libri che hanno come argomento il traffico degli stupefacenti nella provincia di Santa Fe, egli ha un'ottima conoscenza dei vari gruppi criminali dediti al traffico e alla vendita di droga a Rosario. Grazie alle interviste fatte al giudice e al giornalista ho appreso come si è sviluppato il narcotraffico, quali attori vede coinvolti, che settore della società compromette maggiormente e come le organizzazioni criminali sia straniere sia locali si sono insediate in Argentina, in particolare, nel caso dell'intervista a Carlos Del Frade, il narcotraffico con i suoi attori a Rosario. Il presente lavoro è composto da cinque capitoli volti a fornire un quadro d'insieme sullo sviluppo del narcotraffico in Argentina. Essi offrono un panorama storico e sociale sul mercato della droga in Argentina, come è nato, come si è affermato, come funziona l'industria della droga e la compartecipazione delle forze di sicurezza nel narcotraffico. Verrà trattato il riciclaggio di denaro e i narcodollari, ovvero il flusso di denaro proveniente dal traffico degli stupefacenti che si inserisce nell'economia legale argentina. Per comprendere meglio il motivo dell'aumento del flusso della droga verrà preso in considerazione anche l'insediamento della criminalità organizzata straniera che comprende i membri dei cartelli colombiani e dei gruppi messicani, criminali provenienti dai Paesi limitrofi e Perù, ma anche 7 Titolare del corso “Drogas, narcotráfico y políticas antinarcóticos. Desafíos a la democracia, gobernabilidad y paz” presso la facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell' Universidad Nacional de Rosario. 5 membri della criminalità organizzata italiana, così come alcune cellule dei gruppi terroristici presenti nella Triplice Frontiera. Si proseguirà con l'argomento centrale, ovvero i fattori che hanno portato l'Argentina da Paese di transito secondario a Paese produttore di sostanze stupefacenti8, l'ampliamento delle attività illecite e la “zona calda” del narcotraffico, la città di Rosario (nella provincia di Santa Fe) nella quale semina violenza il gruppo Los Monos. Concludendo infine con le prospettive future, prendendo in considerazione la corruzione degli organi statali, in particolare le forze di sicurezza e l'impegno della società civile per contrastare il narcotraffico. Le interviste fatte al Dott. Cattani e a Carlos Del Frade sono in appendice. 8 L'argomento è tuttora aperto tra i membri della politica argentina. 6 1. MERCATO DELLA DROGA IN ARGENTINA 1.1. Nascita e affermazione del mercato della droga “Luchar contra el narcotráfico en la Argentina es más difìcil que caminar por un campo minado: si tenés la desgracia de tocar al narco equivocado, volás a la mierda.”9. Per capire il contesto in cui si trova l'Argentina oggi bisogna fare un passo indietro, precisamente, al periodo pre-dittatura (1974), cioè quando José López Rega10 utilizzò il pretesto della lotta al narcotraffico per reprimere i gruppi rivoluzionari. Il Ministro Rega, sostenuto dall'ambasciatore nordamericano Robert Hill, affermarò infatti che le droghe erano consumate dai gruppi ribelli come stimolanti per il combattimento e che “potevano generare la follia nell'uomo”11. Non vi è dubbio che López Rega adottò questa scusa come “arma per la sicurezza nazionale”, poiché era lui stesso a gestire la rete del narcotraffico, con la complicità di suo genero, Raúl Lastici e di altri funzionari, tra cui il cancelliere, Alberto Vignas; il senatore di Salta, Juan Carlos Linares; il futuro governatore di Salta Roberto Romero; il comandante di Córdoba, colonnello Raúl Lacabanne ed il Segretario dell'Informazione alla Presidenza, Héctor Villalón12. Quest'organizzazione gestiva le piccole cocinas (laboratori), le quali servivano per lavorare la cocaina nelle zone di frontiera13 con la Bolivia e contava sull'appoggio della polizia per il trasporto interno e sui viaggi diplomatici per quello esterno. L'uomo che faceva da ponte fra López Rega e i narcotrafficanti era il colonnello 9 Affermazione dell'Ufficiale della Gendarmería, in Federico M., “País narco. Tráfico de drogas en Argentina: del tránsito a la produción propria”, pag. 200. 10 Fondatore della Triple A (Alianza Anticomunista Argentina) e Ministro de Bienestar Social de Argentina. 11 Citazione di López Rega dopo aver stipulato l'accordo bilaterale con gli Stati Uniti per contrastare il traffico illegale di stupefacenti; in Pasquini G., de Miguel E., “Blanca y radiante: mafia, poder y narcotráfico en la Argentina”, pag. 51. 12 Le province qui elencate sono ancora oggi tra le principali rotte del narcotraffico. 13 Tra queste Salta. 7 Jorge Osinde, quest'ultimo aveva anche collaborato con Francois Chiappe14, il quale si era trasferito in Argentina per i suoi affari illeciti. “Se dice que la organización producía cocaína en laboratorios ubicados en la frontera con Bolivia, que la mercadería era transportada en el territorio argentino por policías, mientras que para la exportación se utilizaban los canales diplomáticos”15. Gli attori coinvolti in questo giro illegale appartenevano tutti all'estrema destra neofascista, che operava nel triangolo Bolivia, Argentina e Paraguay; le loro attività non si limitavano solamente al traffico di droga, ma anche a quello delle armi. Fra i membri della Triplice A figuravano anche l'italiano Stefano Delle Chiaie, neo fascita di Ordine Nuovo, il quale contava sull'appoggio della loggia massonica P2, di Licio Gelli. Quest'ultimo fu poi nominato consigliere economico dell'ambasciata argentina in Italia16. Nel 1976 scoppiò il primo narcoescandalo (scandalo dovuto al traffico degli stupefacenti), che servì ai militari come scusa per far cadere il governo di Isabel Perón17, dato che erano coinvolti alcuni politici del suo partito. Durante la dittatura militare venne “inaugurata” quella che oggi è la Ruta blanca, cioè la strada 34 (questa strada parte dal confine con la Bolivia, dalla città Profesor Salvador Maza e arriva a Santa Fe, precisamente Rosario): Galtieri, allora comandante dell'esercito diede asilo militare a due colonnelli boliviani, Arce Gómez e Garcia Meza; i quali nel luglio del 1980 diedero il narcogolpe in Bolivia. Da questa strada passarono grandi quantità di droga e si consolidarono i rapporti nonché la rotta Bolivia – Argentina. Negli anni Settanta e Ottanta iniziarono a farsi strada i primi narcotrafficanti colombiani, i quali a causa della “guerra contro la droga” iniziata dal Presidente statunitense Richard Nixon, si videro costretti a cambiare rotta18 per far arrivare la cocaina negli Stati Uniti. Benjamín Herrera Zuleta, soprannominato Papa Negro de la coca, fu uno dei pionieri nel cambiamento delle rotte verso sud. Egli iniziò i suoi affari a Buenos Aires grazie al suo contatto Mario Fruyano, un argentino conosciuto 14 Noto criminale del gruppo dei Marsigliesi, French Connection. I quali trafficavano eroina dal Medio Oriente agli Stati Uniti. Chiappe fu poi estradato dall'Argentina nel 1997. 15 Rossi A., “Argentina: la trama oculta del poder” pag.73, in (a cura di) Jelsma M., Roncken T., “Democracias bajo fuego. Drogas y poder en America Latina”. 16 Vantava anche una solida amicizia con Perón. 17 Seconda moglie di Juan Domingo Perón. La caduta del governo peronista, non mutò le relazioni della rete, anzi la rafforzò. 18 Ci fu un vero e proprio spostamento verso il cono sud del continente. I paesi scelti erano Argentina, ma soprattutto il Brasile. 8

Description:
Amira e gli altri politici argentini furono poi rilasciati grazie a creato nel 1986, con capitali argentini e egiziani, da Alfredo Yabrán56. La dogana.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.