ebook img

Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo PDF

21 Pages·2006·0.22 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo

Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo» Deborah Ardilli Esercizi Filosofici 1, 2006, pp. 33-52 ISSN 1970-0164 link: http://www.univ.trieste.it/~eserfilo/art106/ardilli106.pdf HANNAH ARENDT TRA SECOLARIZZAZIONE E «ACOSMISMO»∗ Deborah Ardilli 1. Premessa A differenza di più antiche e più collaudate categorie filosofiche, la nozione di «secolarizzazione» detiene un singolare prestigio: come osserva polemicamente Hans Blumenberg nel suo imponente studio sulla «legittimità dell’età moderna», l’estensione semantica di questa metafora sembra essere virtualmente inesauri- bile.1 Nessuna manifestazione del mondo moderno sembra sfuggire alle maglie esplicative del «teorema della secolarizzazione». Su questa circostanza il senso comune e la teorizzazione filosofica paiono aver siglato un solido e durevole accordo: tutti conoscono questa denotazione che allude all’affievolimento della coazione confessionale sull’ordine mondano, a seguito della segmentazione della totalità sociale in sottosistemi funzionali regolati da istituzioni reciproca- mente indipendenti (Chiesa, Stato, Mercato). La nostra è, indiscutibilmente, l’epoca della secolarizzazione: se si vuole, l’epoca della «sdvinizzazione» (Entgötterung), in cui uno stato di «indecisione nei riguardi di Dio» fa da contrappunto, non soltanto psicologico, alla riduzione della sfera del sacro, lasciando spazio ad un vaghissimo senso del numinoso fin troppo facilmente screditabile come «gita domenicale dell’uomo metropoli- tano».2 Assommare una palese semplificazione (la tesi del frazionamento sociale in sottosistemi funzionali autonomi) a un’opinione ampiamente condivisa da laici e credenti (la religione ridotta a complemento terapeutico del capitalismo avanzato), per riflettervi sopra con tutta l’insoddisfazione del caso, può essere un modo utile per disporsi a rivedere alcune ovvietà sedimentate nel concetto di secolarizzazione. È persuasione di chi scrive che gli scritti di Questo contributo rielabora il testo della conferenza dal titolo omonimo tenuta il 5 dicembre 2005 nell’ambito del corso di Filosofia della cultura I. Ringrazio il prof. Pierpaolo Marrone (Università di Trieste) e i suoi studenti, per l’ospitalità e la disponibilità alla discussione. 1 Cfr. H. Blumenberg, La legittimità dell’età moderna (1966), Marietti, Genova 1992, in particolare pp. 9-127. A questo importante lavoro è seguita una polemica con Karl Löwith e Hans Georg Gadamer, condotta sulle pagine della «Philosophische Rundschau», XV, 1968, pp. 195-209. 2 Cfr. M. Heidegger, L’epoca dell’immagine del mondo, in Sentieri interrotti (1950), La Nuova Italia, Firenze 2002, pp. 70-101 e C. Schmitt, Cattolicesimo romano e forma politica (1925²), Giuffrè, Milano 1986. Esercizi Filosofici, 1, 2006, pp. 33-52. ISSN 1970-0164 Esercizi Filosofici 1, 2006 / Contributi Hannah Arendt offrano più di uno spunto in questa direzione. Premessa alla presentazione della posizione dell’autrice di Vita activa sarà la rapida ricognizione delle peripezie storico-filosofiche di un concetto che, nel corso del tempo, ha esercitato funzioni differenti e ha veicolato significati talvolta incompatibili tra loro. Del resto, non si vede alcuna buona ragione per occultare i condizionamenti storici e il tasso di idealizzazione filosofica di cui si nutre quella marca epocale che, a dispetto del gergo «destinale» spesso associato al disincanto moderno, l’umanità europea ha attivamente contribuito a costruire, onde poter situare la propria esperienza nello spazio e nel tempo. 2. Secolarizzazione: fatti e interpretazioni La storia del concetto di secolarizzazione certifica, a partire dal XVII secolo e in stretta connessione con la vicenda di costituzione dello Stato nazionale, una crescente e ininterrotta dilatazione del potenziale descrittivo del termine.3 Menzionata già nel codice di diritto canonico per designare quella forma di ri- torno dalla vita monastica al mondo che, per antica consuetudine, il diritto ec- clesiastico ammetteva; utilizzata poi per indicare l’alienazione di beni immobili che, non di rado, la Chiesa effettuava di propria volontà (ad esempio, per finan- ziare la costruzione di istituti universitari), la parola ha progressivamente per- duto la connotazione neutrale legata al suo impiego giuridico. In seguito alla Rivoluzione francese e alla successiva espropriazione dei dominî religiosi codificata dal decreto napoleonico del 1803, il termine viene investito di una carica politica che concorre a definire due fronti in lotta tra loro: da un lato, coloro per i quali «secolarizzare» vale come programma e parola d’ordine coerente con una visione progressiva della storia; dall’altro lato, le forze controrivoluzionarie, per le quali «secolarizzazione» appare come sinonimo di «illegittimità», nel contesto di una concezione asintoticamente degenerativa del processo storico. È soltanto nel XX secolo che il concetto si trasforma in una categoria genealogica in grado di comprendere in sé il senso unitario dello svolgimento storico sfociato nella costruzione della società occidentale moderna. In tale prospettiva, il termine «secolarizzazione» ha visto ridurre il nucleo polemico 3 Cfr. H. Lübbe, La secolarizzazione. Storia e analisi di un concetto (1965), Il Mulino, Bologna 1970; G. Marramao, «Säkularisierung», in J. Ritter, K. Gründer (a cura di), Historisches Wörterbuch der Philosophie, Schwabe & Co. Verlag, Basel 1992, pp. 1133-1161; Id., Potere e secolarizzazione. Le categorie del tempo, Bollati Boringhieri, Torino 2005²; F.S. Festa, «Secolarizzazione», in R. Esposito, C. Galli (a cura di), Enciclopedia del pensiero politico, Laterza, Roma-Bari 2000, pp. 641- 643. Sulla secolarizzazione in rapporto alla vicenda dello Stato nazionale si possono vedere le sin- tesi di P.P. Portinaro, Stato, Il Mulino, Bologna 1999 e di G. Preterossi, Autorità, Il Mulino, Bologna 2002. 34 D. Ardilli / Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo» che originariamente lo caratterizzava, per fissarsi in una categoria di relazione, assunta sotto il postulato di una (problematica) continuità tra il Moderno e i suoi antecedenti di natura cristiana. Sotto questo profilo, ha poca rilevanza che l’interpretazione privilegiata dell’itinerario storico della cultura europea enfatizzi la dinamica precipuamente politica del processo o che, invece, ne accentui la consistenza metafisica. Nel primo caso, paradigmatica è l’ipotesi ricostruttiva avanzata da Carl Schmitt, che narra di «quattro passi secolari» – dal pensiero teologico a quello economico, passando per lo stadio metafisico e per quello morale-umanitario – effettuati dall’umanità europea nell’arco di tempo compreso tra il XVII e il XX secolo, intendendo con ciò la tendenza alla «migrazione intellettuale» da parte dello spirito europeo, ovvero il suo trasferirsi da un campo di lotta verso un terreno neutrale preposto ad assicurare pace e sicurezza.4 Nel secondo caso, il processo di secolarizzazione viene assimilato alla se- quenza nichilistica posizione/deposizione/trasposizione dei valori che caratte- rizza, secondo la lettura di Nietzsche fornita da Martin Heidegger, «il processo storico attraverso il quale il soprasensibile viene meno e vede annullato il suo dominio, e di conseguenza l’ente stesso perde il suo valore e il suo senso».5 Il nichilismo, esperibile – secondo la lettura heideggeriana di Nietzsche – come positiva liberazione dall’illusione dell’eschaton, creerebbe le condizioni per una rinnovata consapevolezza metafisica intorno alla norma immanente al divenire (la nitzscheana «volontà di potenza»), a partire dalla quale «i nuovi valori e la loro misura possono essere attinti soltanto dall’ente stesso».6 Se è proprio della volontà realmente libera introiettare la misura che prece- dentemente le veniva assegnata dall’esterno; se il nichilismo è il movimento che caratterizza da sempre la tradizione occidentale, senza potersi identificare con una specifica occorrenza storica; se, infine, di questo «evento che dura da tempo» occorre enucleare la portata metafisica, fino alla consapevolezza dell’inu-tilità dell’«ipotesi Dio», allora non sembra inappropriato rilevare la contraddizione che giace al cuore di una delle più influenti teorizzazioni del nichilismo. Essa va forse cercata nel fatto che il trionfo della «volontà di potenza», ovvero il compimento della metafisica della soggettività, viene para- dossalmente associato a una logica del divenire alla cui determinazione la 4 C. Schmitt, «L’epoca delle neutralizzazioni e delle politicizzazioni», in Le categorie del poli- tico (1922-1963), Il Mulino, Bologna 1972, pp. 167-183. Ma si veda anche, nello stesso volume, il capitolo «Teologia politica: quattro capitoli sulla dottrina della sovranità», pp. 61-74, in cui è chia- rito il presupposto della tesi di Schmitt, ovvero l’idea che il quadro metafisico che una determinata epoca si costruisce del mondo presenta la stessa struttura di ciò che si presenta come la forma della sua organizzazione politica. Tale postulato, lo si noti di sfuggita, è tutt’altro che risolutivo, dato che la tesi dell’analogia strutturale tra politica e teologia non dice nulla né sull’origine della struttura, né su quale tra i due membri rapportati funga da condizione per l’altro. 5 M. Heidegger, «Il nichilismo europeo», in Nietzsche (1961), Adelphi, Milano 2005, p. 565. 6 Ibidem, p. 567. 35 Esercizi Filosofici 1, 2006 / Contributi volontà umana risulta affatto estranea. L’enfatica affermazione della soggetti- vità, riconosciuta come cifra del Moderno, coesiste, a dispetto di tutti gli anatemi lanciati contro l’homo faber, con un’accresciuta impotenza dei soggetti, individuali e collettivi, sperimentabile a più livelli. La sempre più intensa soggezione economica in cui versano gli individui non proprietari, ovvero la stragrande maggioranza dell’umanità; la diminuita capacità di azione da parte dei politici, singolare epifenomeno dello scorcio di secolo che più di tutti ha coltivato il mito della governabilità; la difficoltà di creare istituzioni politiche sovranazionali, malgrado la conclamata urgenza storica che ne reclama la costruzione: si tratta soltanto di alcune tra le più vistose contraddizioni che, nell’era postdemocratica,7 rendono sospetta ogni rivendicazione in ordine al potenziale di emancipazione insito nel nichilismo. Piuttosto, l’emergenza di tale aporia induce a rileggere la riflessione heideggeriana sulla traiettoria del nichilismo europeo come una delle formulazioni filosoficamente più avvertite di un teorema in base al quale la storia scorre come un «processo senza soggetto», ricostruibile indipendentemente da ogni riferimento al fare e al patire umano e, dunque, concettualizzabile soltanto ricorrendo al deus ex machina di una so- stanza divina le cui metamorfosi vengono spiegate come effetto del lavorio del tempo. È per questo motivo, probabilmente, che chi usa la categoria di secola- rizzazione evidenziandone il tratto nichilistico, non ha bisogno di palesare la propria avversione all’istanza umanistica moderna promuovendo un effettivo ritorno alle origini cristiane. È sufficiente far valere la richiesta di riconoscere i condizionamenti esercitati da ciò che si ritiene, a propria volta, incondizionato, costituendo lo sfondo a partire dal quale il mondo moderno può definirsi soltanto per via negativa. Alla luce di questo schema generale, la cui funzione ermeneutica appare «legittimata» dalla capacità di portare alla coscienza del presente un’intera dimensione di senso latente,8 è stato possibile interpretare fenomeni più circoscritti: il primato gnoseologico della certezza è stato letto come trasposizione teoretica del problema cristiano della salvezza (Heidegger); la genesi dell’ethos capitalistico nella sua fase ascendente ha potuto essere ricondotta alla trasposizione laicizzata di contenuti propri della devozione calvinista (Weber); i concetti della moderna scienza politica sono stati interpretati come concetti teologici secolarizzati (Schmitt); l’idea illuministica di progresso è apparsa come la traduzione moderna della Provvidenza cristiana (Löwith) e, su una linea di parziale continuità, il marxismo è stato inteso come l’immanetizzazione di aspettative trascendenti o come una «non filosofia» che, 7 Cfr. C. Crouch, Postdemocrazia (2000), Laterza, Roma-Bari 2003. 8 Cfr. H.G. Gadamer, Hans Blumenberg: die Legimität der Neuzeit, «Philosophische Rundschau», XV, 1968, p. 201. 36 D. Ardilli / Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo» per raggiungere le masse, deve sopprimersi come speculazione e realizzarsi come religione (Löwith, Aron, Voegelin, Del Noce).9 Le obiezioni sollevate da Hans Blumenberg contro queste versioni del teo- rema della secolarizzazione sono ben note e si ricapitolano nella contestata capacità del concetto di secolarizzazione di dare conto del processo dissolutivo delle ipostasi teologico-politiche premoderne. Ma dove, precisamente, debbono essere localizzati i limiti del teorema della secolarizzazione? Secondo il suo maggiore avversario, nella dipendenza perversa di tale teorema dalla categoria di «sostanza». In altri termini, l’impossibilità di significare efficacemente la Selbstbehauptung del mondo moderno, onde liberare la Modernità dalla dipen- denza da ciò che nega, va addebitata alla permanenza illegittima di un’ipoteca onto-teologica, premoderna, che condiziona la ricostruzione storica, impedendo di cogliere la positiva novità portata alla ribalta dal Moderno. Significativa- mente, Blumenberg cita a sostegno della propria tesi proprio Hannah Arendt, riconoscendole il merito di aver smascherato il pregiudizio teologico sotteso all’idea che il risultato della rinuncia a speranze teologiche e trascendenti sia già da sempre determinato come immanenza, come mondanità.10 Non c’è dubbio che, per l’allieva di Heidegger, l’età moderna debba essere descritta non tanto come l’epoca dell’alienazione di Dio in funzione del riscatto politico dell’immanenza, quanto piuttosto come l’epoca dell’alienazione del mondo, dell’acosmismo.11 Ben altrimenti che in una teologia negativa, o in un esproprio laico di contenuti precedentemente assegnati all’egemonia dell’esege- si dogmatico-ecclesiale, il mondo moderno si dichiara e si riconosce in una cosmologia negativa, vale a dire nell’impossibilità di pervenire ad una consape- volezza di se stesso capace di salvaguardare ciò che, fuori dal lessico teoretico 9 Oltre ai già citati saggi di Heidegger e Schmitt, si vedano, rispettivamente, M. Weber, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo (1904-1905), Rizzoli, Milano 1991; K. Löwith, Significato e fine della storia (1949), Il Saggiatore, Milano 1998; R. Aron, «L’avvenire delle religioni secolari» (1944), in S. Forti (a cura di), La filosofia di fronte all’estremo. Totalitarismo e riflessione filosofica, Einaudi, Torino 2004, pp. 3-32; E. Voegelin, La nuova scienza della politica (1952), Borla, Torino 1968; A. Del Noce, Il problema dell’ateismo, Il Mulino, Bologna 1964. 10 H. Blumenberg, La legittimità dell’età moderna, cit., pp. 14-15. Per un confronto tra Blumenberg e Hannah Arendt si può vedere E. Brient, Hans Blumenberg e Hannah Arendt on the «Unwordly Wordliness» of the Modern Age, «Journal of the History of Ideas», LXI, 3, 2000, pp. 513-532. Sul problema del Moderno in H. Arendt si veda C. Galli, «Hannah Arendt e le categorie politiche della modernità», in R. Esposito (a cura di), La pluralità irrappresentabile, QuattroVenti, Urbino 1987, pp. 15-28. 11 «Acosmismo», giova ricordarlo, è il termine con cui Hegel designa la filosofia di Spinoza, in quanto nega realtà alla determinazioni finite del mondo per risolverle nell’unicità della sostanza divina. Non è un caso che la Arendt ometta di ricordare la primogenitura idealista del concetto di «acosmismo», dal momento che la nozione hegeliana subisce una profonda revisione in direzione marcatamente antidialettica: la riabilitazione arendtiana della fenomenicità del mondo, infatti, corre di pari passo con la tesi della radicale contingenza dello stesso, in vista di una definizione della libertà che vieta di identificare quest’ultima con la necessità compresa dal pensiero. 37 Esercizi Filosofici 1, 2006 / Contributi della rappresentazione, permette di parlare di «mondo» come spazio antropolo- gicamente necessario per ospitare l’agire umano. In un’accezione più ristretta rispetto alla tradizionale estensione semantica del concetto di cosmo (metafora di un ordine del reale a cui è essenziale l’attributo della necessità), la nozione arendtiana di mondo esclude lo sfondo delle condizioni generali della vita orga- nica. Il mondo di cui parla la Arendt è lo spazio qualificato connesso all’ele- mento artificiale della vita umana sulla terra, risultante dall’accumulo degli sforzi finalizzati a edificare una realtà durevole che sopravviva all’avvicendarsi delle generazioni. In questo senso, il mondo vale, contemporaneamente, come categoria dello spazio e come categoria del tempo. All’esistenza del mondo, nei termini poc’anzi precisati, si deve infatti la percezione di una durata che non è mera successione cronologica, ma tempo umano, tempo storico: in una parola, un tempo capace di infrangere le barriere della biografia individuale, così come di opporsi alla deriva entropica del ciclo vitale. Per altro verso, il mondo, in quanto sfera pubblica, dà luogo ad una specifica modalità di relazione che, sotto il segno di una radicale contingenza, unisce e separa gli uomini al tempo stesso, che li fa essere gli uni con gli altri, anziché per o contro gli altri.12 Là dove il legame intersoggettivo è mediato dall’azione e dal linguaggio, anziché dallo scambio mercantile; là dove non si entra in rapporto con un’innominabile Alte- rità, ma con una pluralità di esseri umani uguali e distinti al tempo stesso; là dove il senso della politica si precisa non come surrogato di antiche consistenze teologiche, ma come libertà di dare inizio insieme a qualcosa di nuovo; là dove la relazione intersoggettiva è condizione indispensabile non soltanto all’azione, ma altresì garanzia della realtà delle cose che appaiono da diversi punti di vista: lì, per la Arendt, c’è mondo.13 Stando alla definizione di mondo poc’anzi delineata, dalla quale è indisso- ciabile una visione a dir poco esigente del vivere in comune, non sorprende che l’attenzione arendtiana si sia prevalentemente appuntata sulle condizioni di im- possibilità (di cui la storia offre numerosi esempi) di una politica liberata dai vincoli eteronomi che ne delimitano i confini dall’esterno. L’analisi arendtiana dell’acosmismo può essere fruttuosamente messa in relazione non soltanto, come è stato suggerito, con i problemi generati dalla dismisura tecnico- scientifica che minaccia l’integrità del mondo e la stessa sopravvivenza della specie,14 ma altresì con la crisi che attanaglia il paradigma della secolarizza- 12 Cfr. H. Arendt, Vita activa (1958), Bompiani, Milano 2000, pp. 58-182. 13 Va sottolineato che la mobilitazione della categoria (kantiana, letteralmente cosmo-politica) di «mondo» implica l’immediato declassamento della categoria di «comunità», strutturalmente esposta, nella sua accezione più frequentata, alla deriva involutiva di ossessioni identitarie connesse all’ipostatizzazione di un’alteritas culturale o razziale. Sulla questione della comunità in Hannah Arendt si può vedere R. Esposito, «Polis o communitas?», in S. Forti (a cura di), Hannah Arendt, Mondadori, Milano 1999, pp. 94-106. 14 Cfr. E. Tassin, «L’azione “contro” il mondo. Il senso dell’acosmismo», in S. Forti (a cura di), Hannah Arendt, cit., pp. 136-154. 38 D. Ardilli / Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo» zione, specie alla luce di quel fenomeno che la sociologia contemporanea desi- gna come deprivatizzazione della religione.15 Su quest’ultimo punto ci sarà modo di tornare nelle osservazioni finali; per ora, preme attirare l’attenzione su un equivoco che l’interpretazione della posizione arendtiana difesa da Blumenberg rischia di alimentare. Quando la Arendt scrive che la Riforma protestante fu all’origine della scomparsa del carattere pubblico dello spazio ecclesiale e che agli albori dell’età moderna «non fu tanto la funzione del politico a cambiare», quanto piuttosto «gli ambiti che sembravano rendere necessaria la politica»,16 è all’opera una netta distinzione tra secolarizzazione in quanto fatto giuridico e secolarizzazione in quanto genealogia filosofica del mondo moderno. La pensatrice ebrea prende atto della scissione tra Chiesa e Stato, rimarcando come questa irreversibile separazione della religione dalla politica rappresenti «un fenomeno la cui riper- cussione su entrambe è così fondamentale da rendere qualunque altra spiega- zione più credibile di quella graduale trasformazione delle categorie religiose in concetti secolari, sostenuta dai difensori della continuità ininterrotta».17 La secolarizzazione, dunque, non va concepita come processo, come movimento di lunga durata, come trasformazione molecolare di una religiosità costretta a mi- surarsi con un mondo finalmente «adulto». La secolarizzazione è, innanzitutto, cesura storico-politica: la coscienza del fenomeno include la rilevazione di un punto di non ritorno la quale, nondimeno, non dà luogo diagnosi epocali intorno a un supposto esito obbligato del vivere associato. Indizio primario di questa cesura, che non attesta alcuna necessità con la quale doversi riconciliare e che non autorizza alcuna prospezione futurologica, è l’eclissi del concetto di auto- rità,18 in un contesto in cui la politica, sfornita di ogni sanzione trascendente, si trova riassorbita in un più vasto progetto di autogiustificazione del finito. D’altra parte, l’irrilevanza del principio di autorità in epoca moderna o, per meglio dire, la sua metamorfosi nella procedura di autorizzazione sovrana nel 15 Cfr. J. Casanova, Oltre la secolarizzazione. Le religioni alla riconquista della sfera pubblica (1994), Il Mulino, Bologna 2000. 16 H. Arendt, Che cos’è la politica?(1993), Comunità, Torino 2001, frammento 3b, p. 51. 17 Id., «Il concetto di storia: nell’antichità e oggi», in Tra passato e futuro (1961), Garzanti, Milano, 2001, p. 104. 18 Id., «Che cos’è l’autorità?», in Tra passato e futuro, cit., pp. 130-192. Etimologicamente, il concetto di autorità conosce due diverse, ma non necessariamente esclusive, derivazioni: dal verbo augere, aumentare, accrescere, e dal sostantivo auctor, colui che fa nascere. Da qui, la costellazione semantica dell’auctoritas (a cui la Arendt fa riferimento nel corso del saggio), legata alla fonda- zione, all’originare in virtù di una forza superiore; e, sempre da qui, l’intreccio tra sfera politica e sfera religiosa, giacché l’idea di autorità allude ad un’eccedenza di senso che non si lascia ridurre agli automatismi del mondo amministrato. In questo senso, allora, la Arendt ha buon gioco nell’osservare che il rapporto di autorità tra chi comanda e chi obbedisce non si fonda né sulla vio- lenza, né sulla persuasione: entrambe le parti in causa hanno in comune la gerarchia di un ordine dato, anziché costruito, che entrambe riconoscono come legittimo e in cui entrambe occupano un posto fisso e stabilito. 39 Esercizi Filosofici 1, 2006 / Contributi quadro della giustificazione hobbesiana dell’obbedienza politica, rappresenta soltanto l’altra faccia di un mutamento che coinvolge anche la religione, e che si esplicita nell’ablazione dell’unico elemento politico che il cristianesimo abbia conosciuto: la fede nell’immortalità dell’anima, in una prospettiva di castighi e ricompense ultraterreni. Ed è precisamente la sostituzione di un’economia della paura all’economia della salvezza, vale a dire l’impossibilità di sperimentare la libertà nell’inter-esse umano, essendo quest’ultima assicurata dalla dissoluzione del legame sociale (dalla depoliticizzazione dei singoli, in concomitanza con la devoluzione di potere al Leviatano) in vista della messa in salvo del proprium, a vietare di dedurre, dal fatto della privatizzazione della devozione religiosa, la tesi di un’improvvisa attribuzione di dignità all’attività politica. Questa circo- stanza dipende dal fatto che la scoperta moderna del «sistema dei bisogni», l’invenzione della società come sfera capace di annullare la distinzione tra pubblico e privato, genera una nuova consapevolezza sullo iato spalancatosi tra la tradizione, che nel lavoro manuale ha sempre visto il simbolo della soggezione umana alla necessità (e, in una visione religiosa, al peccato), e l’età moderna, che ha esaltato il lavoro arrivando a scorgervi la cifra della libertà positiva dell’uomo: la libertà della capacità produttiva, affatto diversa da quella (biologicamente disinteressata) esperita nella relazione politica tra soggetti egualmente liberi. Sennonché, Blumenberg ritiene che nella categoria di «acosmismo» si conservi un residuo sostanzialistico, da individuare nella presupposta continuità tra acosmismo moderno e acosmismo cristiano: stando all’opinione del filosofo tedesco, per la Arendt, l’età moderna altro non sarebbe che la prosecuzione con altri mezzi della tradizionale diffidenza cristiana nei confronti della vita activa.19 3. Critica della ragione funzionale A ben vedere, la posizione della Arendt risulta più complicata di quanto lo stu- dioso tedesco non dia a intendere. Va detto, anzi, che se confrontata con le tesi di Blumenberg, la critica arendtiana alle premesse metafisiche del teorema della secolarizzazione risulta notevolmente più avanzata, precisamente nella misura in cui aggredisce frontalmente i principi che fanno della teoria blumenburghiana una variante interna del teorema della secolarizzazione, più che un suo organico superamento. Diversamente dalla Arendt, infatti, Blumenberg conserva senza riserve il postulato di un’identità capace di garantire la continuità del processo storico, con la clausola che tale identità va intesa in senso funzionale, anziché sostanziale. Ciò significa che la storia diventa comprensibile a condizione di 19 Cfr. H. Blumenberg, La legittimità dell’età moderna, cit., pp. 14-15. 40 D. Ardilli / Hannah Arendt tra secolarizzazione e «acosmismo» ammettere che contenuti del tutto eterogenei tra loro possano svolgere, in epoche diverse, la medesima funzione: «ciò che è accaduto prevalentemente, o comunque finora con poche eccezioni specifiche e riconoscibili, nel processo interpretato come secolarizzazione» afferma Blumenberg «può essere descritto non come trasposizione di contenuti teologici nella loro autoalienazione seco- lare, ma come nuova occupazione di posizioni divenute vacanti le cui relative domande non poterono essere eliminate».20 In più di un’occasione la Arendt ha avuto modo di appuntare affilati strali polemici contro la tesi dell’identità funzionale e contro la metafora della rioccu- pazione di loci teorici lasciati vacanti, mettendone in luce il tratto ideologico e mistificante: Questi studiosi hanno presenti soltanto le funzioni; a loro avviso, tutte le cose che assolvono a una stessa funzione possono essere chiamate con lo stesso nome […]. Nella possibilità dell’ateismo di assolvere le stesse funzioni della religione, il conservatorismo troverà la prova migliore di quanto la religione sia necessaria, e raccomanderà il ritorno alla vera religione come unico modo per opporsi a una «eresia».21 Poco dopo, la Arendt aggiunge: Spesso lo stesso argomento è usato riguardo all’autorità: se svolge la stessa funzione dell’autorità (costringere all’obbedienza), la violenza è autorità. Anche qui troviamo quanti consigliano un ritorno all’autorità perché solo la restaurazione del rapporto ordine-obbedienza sarebbe in grado di dominare i problemi della società di massa.22 Difficilmente si potrebbe sopravvalutare l’importanza della critica arendtiana del funzionalismo, inteso non semplicemente come indirizzo metodologico delle scienze sociali,23 ma come attitudine complessiva di pensiero che, nella tradi- zione occidentale, ha ripetutamente segnato i rapporti tra filosofia e politica, tra teoria e prassi. In generale, la Arendt intende con «funzionalismo» quella ten- denza a imporre strutture di senso sovraindividuali alla sfera degli affari umani a prezzo di una sistematica dissociazione tra le idee e l’esperienza, che obbedisce alla logica, potenzialmente mortifera, della fungibilità totale. In questa acce- 20 Ivi, p. 71. 21 H. Arendt, Che cos’è l’autorità?, cit., p. 143. 22 Ibidem, p. 144. 23 Della necessità di muovere da presupposti funzionalistici non dubita, ad esempio, la «sociolo- gia comprendente» di Max Weber che, alla determinazione della natura dell’agire sociale, premette la conoscenza di quale specie di azione sia funzionalmente importante in base ai parametri della conservazione e della continuazione. Solo in seguito è possibile domandarsi in che modo questo agire sorga e quali motivi lo determinino. Su questo si veda M. Weber, Economia e società. Teoria delle categorie sociologiche (1922), Comunità, Milano 1995, pp. 4-21. 41

Description:
Hannah Arendt offrano più di uno spunto in questa direzione. europaeum, venuta definitivamente in chiaro in concomitanza con il decollo.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.