ebook img

gruppi e algebre di lie PDF

31 Pages·2011·0.22 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview gruppi e algebre di lie

Alma Mater Studiorum Universita` di Bologna · FACOLTA` DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Triennale in Matematica GRUPPI E ALGEBRE DI LIE Tesi di Laurea in Algebra Relatore: Presentata da: Chiar.mo Prof. Castronuovo Niccol`o Fioresi Rita Sessione II Anno Accademico 2010/2011 “Vi `e una bellissima teoria, dovuta all’originalissimo matematico norvegese Sophus Lie (1842-1899), che conduce a un trattamento completo della teoria locale dei gruppi continui.” Roger Penrose, La strada che porta alla realt`a. Introduzione In questa tesi introdurremo le nozioni di gruppo e di algebra di Lie, cercando in particolare, di dare una loro interpretazione geometrico-differenziale. I due concetti, introdotti dal matematico norvegese Sophus Lie (1842-1899) per studiare i gruppi di trasformazione continui, sono oggi molto studiati in teoria della rappresentazione e in analisi, oltre che di per s´e. Inoltre hanno trovato, nel ventesimo secolo, un grandissimo numero di applicazioni fondamentali, soprattutto alla fisica delle particelle. Nel primo capitolo definiremo i gruppi e le algebre di Lie in modo astratto; le de- finizioni di queste due strutture sono algebriche e, inizialmente, appaiono indipendenti l’una dall’altra. Si daranno inoltre alcuni esempi fondamentali. Nel secondo capitolo si chiarira` il rapporto esistente tra un gruppo di Lie e la sua algebra di Lie, definita come i campi vettoriali invarianti a sinistra su questo gruppo. Questa algebra coincide con lo spazio vettoriale tangente al gruppo nell’elemento neutro e come esempio vedremo le algebre di Lie di alcuni dei gruppi introdotti nel primo capi- tolo. I tre teoremi di Lie, poi, renderanno piu` chiara questa corrispondenza: questi, infatti, ci danno una corrispondenza biettiva tra sottogruppi e sottoalgebre, inoltre ci dicono che un isomorfismo tra le algebre induce un diffeomorfismo locale tra i gruppi e ci assicurano che, data un’algebra di Lie g, esiste sempre un gruppo G tale che g = Lie(G), cio`e G ha proprio g come algebra associata. Nel terzo capitolo si definir`a l’algebra inviluppante universale di un algebra di Lie, si spiegheranno le sue proprieta` algebriche e si dimostrer`a il teorema di Poincar´e-Birkhoff- Witt, che ne d`a una base a partire da una base dell’algebra di Lie. Otterremo come conseguenza che l’algebra di Lie si immerge nella sua algebra inviluppante universale. Questo risultato `e fondamentale in teoria della rappresentazione. Si fara` poi vedere che, dato un gruppo di Lie con la sua algebra, esiste un isomorfismo tra l’algebra inviluppante universale e gli operatori differenziali invarianti a sinistra sul gruppo, estendendo quanto visto nel secondo capitolo. 1 Indice 1 Gruppi di Lie e Algebre di Lie 3 1.1 Gruppi di Lie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1.2 Algebre di Lie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1.3 Campi vettoriali e operatori differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 2 L’algebra di Lie associata a un gruppo di Lie 12 2.1 Campi vettoriali invarianti a sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 2.2 L’algebra di Lie di un gruppo di Lie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 2.3 I tre teoremi di Lie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 3 Algebra inviluppante universale 18 3.1 L’algebra inviluppante universale di un gruppo di Lie . . . . . . . . . . . 18 3.2 L’algebra inviluppante universale di un’algebra di Lie . . . . . . . . . . . 19 Bibliografia 29 2 Capitolo 1 Gruppi di Lie e Algebre di Lie In questo capitolo vogliamo introdurre le nozioni di gruppo di Lie e di algebra di Lie e fare qualche esempio saliente. 1.1 Gruppi di Lie Un gruppo di Lie `e una varieta` (differenziabile o analitica) con una struttura di gruppo le cui operazioni (moltiplicazione e inversa) sono compatibili con la struttura di variet`a. Definizione 1.1. Un gruppo di Lie reale `e un gruppo topologico G munito di una strut- tura di variet`a differenziabile (risp. analitica) tale che le operazioni di gruppo G×G → G e G → G (a,b) (cid:55)→ a·b a (cid:55)→ a−1 siano entrambe differenziabili (risp. analitiche). Analogamente un gruppo di Lie complesso `e un gruppo topologico munito della struttura di varieta` complessa e tale che le operazioni di gruppo risultino olomorfe. Definizione 1.2. Dati due gruppi di Lie reali (risp. complessi) G e H, un morfismo di gruppi di Lie `e un omomorfismo differenziabile o analitico, vale a dire un’applicazione f : G → H che sia un omomorfismo per la struttura di gruppo (f(ab) = f(a)f(b)) e un’applicazione differenziabile o analitica (risp. olomorfa) per la struttura di varieta` di G e H. 3 1.1 Gruppi di Lie 4 Osservazione 1.3. I gruppi di Lie con i loro morfismi costituiscono una categoria. Esempi 1.4. • Dato uno spazio vettoriale V finito dimensionale su R o su C, esso `e un gruppo di Lie. Infatti V possiede una struttura di varieta` analitica e le operazioni di moltiplicazione e di inversa sono analitiche. Per esempio, gli spazi vettoriali Rn e Cn, sono gruppi di Lie con l’operazione +. Anche M (R), il gruppo delle matrici n×n, essendo un R-spazio vettoriale, `e un n gruppo di Lie. Infatti tramite l’identificazione: M (R) → Rn2 n A = (a ) (cid:55)→ (a ,...,a ,a ,...,a ) ij 11 1n 21 nn possiamo dare a M (R) la topologia euclidea di Rn2. n • Consideriamo GL(n,R), il gruppo delle matrici invertibili reali n × n. Nella va- rieta` delle matrici M (R), GL(n,R) `e un aperto in quanto f : M (R) → R t.c. n n A (cid:55)→ det(A) `e continua e GL(n,R) = f−1(R \ {0}). Questo fornisce a GL(n,R) una struttura di variet`a in modo naturale. Inoltre le funzioni prodotto riga per colonna e inversa sono analitiche. Questo ci dice che GL(n,R) `e effettivamente un gruppo di Lie reale. Analogamen- te GL(n,C), il gruppo delle matrici invertibili complesse n × n, risulta essere un gruppo di Lie complesso. • Consideriamo il gruppo SL(n,R), il gruppo delle matrici invertibili di determinan- te 1. Questo `e un sottogruppo di GL(n,R) chiuso, in quanto SL(n,R) = f−1(1) dove f `e definita come sopra. Per vedere che `e un gruppo di Lie si puo` usare il seguente risultato classico di geometria differenziale. Teorema 1.5 (Teorema della summersione). Siano X e Y due variet`a differenzia- bili analitiche con dimX ≥ dimY. Sia ψ : X → Y una applicazione differenziabile. Sia x ∈ X e y = ψ(x). Se (dψ) : T X → T Y `e suriettivo, allora ψ−1(y) `e una x x ψ(x) sottovariet`a di X e T ψ−1(y) = Ker(dψ) . x x Tutti i dettagli del teorema e la relativa dimostrazione si possono trovare in [5] (pag. 175, cap. 3) oppure in [6] (pag. 21, cap. 1). 1.1 Gruppi di Lie 5 • Analogamente si vede che: O(n,R) = {A ∈ M (R),ATA = AAT = I} gruppo ortogonale n SO(n,R) = {A ∈ O(n,R),detA = 1} gruppo speciale ortogonale U(n) = {A ∈ M (C),A†A = AA† = I} gruppo unitario n SU(n) = {A ∈ U(n),detA = 1} gruppo speciale unitario (dove A† denota l’aggiunto di A) sono gruppi di Lie reali e che O(n,C) = {A ∈ M (C),ATA = AAT = I} n SO(n,C) = {A ∈ O(n,C),detA = 1} SL(n,C) = {A ∈ M (C),detA = 1} n sono gruppi di Lie complessi (tutti considerati con l’operazione di prodotto fra ma- trici). • S1 pensato come i numeri complessi di modulo 1 muniti della moltiplicazione `e un gruppo di Lie (reale). Definizione 1.6. Dato un gruppo di Lie G, diremo che H `e un suo sottogruppo di Lie, quando H `e ancora gruppo di Lie con l’operazione ereditata da G ed `e una sottovarieta` della varieta` G. ´ Osservazione 1.7. E naturale domandarsi quanto la definizione di gruppo di Lie diffe- renziabile sia piu` debole di quella di gruppo di Lie analitico. In particolare se abbiamo un gruppo topologico munito di una struttura di variet`a Ck, 0 ≤ k ≤ ∞, e tale che le operazioni di gruppo siano pure Ck allora possiamo trovare per questo una struttura di variet`a analitica compatibile con quella Ck? Non `e difficile far vedere che se tale strut- tura esiste allora `e unica. Il problema dell’esistenza invece `e meno banale. Per k = ∞ o comunque abbastanza grande, un risultato classico di Schmidt garantisce l’esistenza di tale struttura. Per k = 0 la domanda precedente `e essenzialmente il quinto problema di Hilbert. La soluzione per gruppi compatti fu data da von Neumann nel 1933; la so- luzione del caso generale `e piu` recente e si deve a Gleason, Montgomery, Zippin e altri che provarono che qualunque sia k tale struttura analitica esiste. Tutti questi risultati si trovano in [1]. Quindi possiamo restringerci a considerare il caso analitico senza perdere in generalita`. Inaltreparole, d’orainpoi, supporremosemprediavereunastrutturadivarieta`analitica quando parliamo di gruppo di Lie. 1.2 Algebre di Lie 6 1.2 Algebre di Lie Vogliamo cominciare col definire le algebre di Lie in modo astratto come spazi vet- toriali su un generico campo K con una opportuna operazione interna. Sia K un campo di caratteristica (cid:54)= 2,3. Definizione 1.8. Una algebra di Lie `e un K − spazio vettoriale g sul quale `e definita un’operazione binaria bilineare [·,·] : g×g → g, detta bracket o parentesi di Lie, con le seguenti proprieta`: 1) [x,y] = −[y,x] ∀x,y ∈ g (proprieta` antisimmetrica). 2) [x,[y,z]]+[y,[z,x]]+[z,[x,y]] = 0 ∀x,y,z ∈ g (identita` di Jacobi). Tutte le algebre di Lie che considereremo saranno finito dimensionali salvo specifico avviso. Definizione 1.9. Se g e s sono due algebre di Lie, una applicazione lineare τ : g → s si dice morfismo di algebre di Lie se preserva le bracket cio`e τ([x,y]) = [τ(x),τ(y)] ∀ x,y ∈ g. Esempi 1.10. • Si consideri uno spazio vettoriale finito dimensionale g su K. Se si pone [x,y] = 0 ∀x,y ∈ g si ottiene banalmente un’algebra di Lie. In questo caso si dice che g `e abeliana. • Si consideri uno spazio vettoriale finito dimensionale V su K. Se si considera lo spazio degli endomorfismi di V, denotato con End(V), e si pone [x,y] = x◦y−y◦x, ∀ x,y ∈ End(V) si ottiene un’algebra di Lie. Verifichiamo solo l’identit`a di Jacobi in quanto la bilinearita` e la proprieta` antisimmetrica sono ovvie. Siano x,y,z ∈ End(V), [x,[y,z]]+[y,[z,x]]+[z,[x,y]] = x◦[y,z]−[y,z]◦x+y ◦[z,x]−[z,x]◦y +z ◦[x,y]−[x,y]◦z = x◦(y ◦z −z ◦y)−(y ◦z −z ◦y)◦x +y ◦(z ◦x−x◦z)−(z ◦x−x◦z)◦y +z ◦(x◦y −y ◦x)−(x◦y −y ◦x)◦z = x◦y ◦z −x◦y ◦z +x◦z ◦y −x◦z ◦y +y ◦z ◦x−y ◦z ◦x+y ◦x◦z −y ◦x◦z +z ◦y ◦x−z ◦y ◦x+z ◦x◦y −z ◦x◦y = 0. 1.2 Algebre di Lie 7 Questa algebra di Lie si indica anche con gl(V) e si dice algebra di Lie generale lineare. In particolare considerando M (K) con la bracket definita come sopra: [x,y] = n xy −yx ∀x,y ∈ M (K) otteniamo l’algebra di Lie denotata con gl(n,K). n • Definiamo sl(n,K) := {A ∈ M (K),trA = 0} e so(n,K) := {A ∈ M (K),A = n n −AT}. Queste sono algebre di Lie con la stessa bracket definita sopra,ereditata da M (K). Per verificarlo basta mostrare che l’operazione [·,·] `e chiusa in sl(n,K) e n in so(n,K). Viste le proprieta` della traccia e della trasposta si ha che, date due matrici A,B n×n tali che A = −AT e B = −BT, −[A,B]T = −(AB −BA)T = −((AB)T −(BA)T) = −BTAT +ATBT = AB −BA = [A,B]. e, date due matrici matrici A,B n×n tali che tr(A) = 0 e tr(B) = 0, tr([A,B]) = tr(AB −BA) = tr(AB)−tr(BA) = tr(AB)−tr(AB) = 0. • Data un’algebra associativa B, se si pone come sempre [a,b] = ab−ba, ∀a,b ∈ B si ottieneun’algebradiLie. Laverificadelleproprieta``elastessadelcasoB =End(V). • Se g `e una algebra di Lie sul campo L con L ⊆ K, il K-spazio vettoriale g⊗ K ha L una unica struttura di algebra di Lie con la bracket data da: [X ⊗a,Y ⊗b] = [X,Y]⊗ab (X,Y ∈ g; a,b ∈ K). Denotiamo questa algebra di Lie con g e la chiamiamo estensione di g da L a K. K Si identifica g con la sua immagine in g tramite la mappa iniettiva :X (cid:55)→ X ⊗1, K X ∈ g. Definizione 1.11. Se L = R e K = C, chiamiamo g la complessificazione di g. C Definizione 1.12. Data un’algebra di Lie g, un suo sottospazio lineare h si dice sot- toalgebra di Lie di g se h `e ancora un’algebra di Lie con la stessa bracket di g o, in altri termini, se la bracket di g `e una operazione chiusa in h. 1.3 Campi vettoriali e operatori differenziali 8 1.3 Campi vettoriali e operatori differenziali Prima di procedere `e opportuno ricordare alcune definizioni e propriet`a di geometria differenziale che saranno utili anche nel seguito. Tutto quello che diremo per funzioni e varieta` C∞ vale anche nel caso analitico anche se le dimostrazioni possono cambiare, anche considerevolmente. Sia M una varieta` C∞ di dimensione m. Sia x ∈ M e sia A un aperto di M contenente x. Diremo che una funzione f : A → R `e differenziabile infinite vol- te su A e scriveremo f ∈ C∞(A) se per ogni carta locale (U,ϕ ) con U (cid:84)A (cid:54)= ∅, U f◦ϕ−1 : ϕ (U (cid:84)A) → R `e una funzione C∞. Due funzioni a valori reali definite attorno U U ad x sono dette equivalenti se coincidono su un intorno aperto di x. Le classi di equiva- lenza sono dette germi di funzioni C∞ in x. Data una funzione C∞ f definita attorno a x indichiamo il corrispondente germe con f e il valore comune delle sue funzioni in x x con f(x). L’insieme dei germi in x, detto spiga del fascio delle funzioni C∞, ha una naturale struttura di algebra su R; questa algebra `e denotata con D . x Ora, sia D∗ il duale algebrico dello spazio vettoriale reale D , cio`e lo spazio vettoriale x x reale delle mappe lineari D → R. x Definizione 1.13. Un vettore tangente a M in x `e un elemento v di D∗ che sia una x derivazione cio`e tale che: v(fg) = f(x)v(g)+g(x)v(f). L’insieme dei vettori tangenti a M in x `e un sottospazio R-lineare di D∗ denotato con x T M e chiamato spazio tangente a M in x. x Esempio 1.14. Sia M = Rn e x = 0. I vettori tangenti a M = Rn in 0 sono gli elementi di D∗ della forma 0 n (cid:18) (cid:12) (cid:19) (cid:88) ∂ (cid:12) a (cid:12) i 0 ∂x (cid:12) i i=1 con a ∈ R i Sia (U,ϕ) una carta locale, con U aperto contenente x su M e con funzioni coordinate x ,...,x . Allora, ∀ j ∈ (1,...,m), definiamo un vettore tangente (∂/∂x ) ponendo ∀ 1 m j x f ∈ C∞(U), (cid:18) ∂ (cid:12)(cid:12) (cid:19) ∂(f ◦ϕ−1) (cid:12) (f) = (ϕ(x)). x ∂x (cid:12) ∂ξ j j

Description:
algebra di Lie, definita come i campi vettoriali invarianti a sinistra su questo Sia T(g)r = spanK(Xi1 ⊗···⊗ Xir ) lo spazio vettoriale dei tensori omo-.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.