ebook img

Dizionario del dialetto Bagnoli irpino PDF

734 Pages·3.7 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Dizionario del dialetto Bagnoli irpino

Aniello Russo Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino *** Abbreviazioni abbr. = abbreviazione acc. = accusativo accr. = accrescitivo agg. = aggettivo ar. = arabo art. = articolo ass. = assoluto aus. = ausiliare avv. = avverbio, avverbiale. celt. = celtico cfr. = confronta comp. = composto con. = congiuntivo conc. = concessiva (proposizione) cong. = congiunzione cons. = consecutiva (proposizione) corr. = correlativi Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo ctr. = contrario dim. = diminutivo dimos. = dimostrativo dispr. = dispregiativo escl. = esclamativo f. = femminile fig. = figurato fr. = francese fras. = fraseologico fraz. = frazionario freq. = frequentativo fut. = futuro ger. = gerundio germ. = germanico got. = gotico gr. = greco imp. = imperativo imper. = impersonale impf. = imperfetto ind. = indicativo indec. = indeclinabile indef. = indefinito inf. = infinito ingl. = inglese int. = interrogativo inter. = interiezione intr. = intransitivo inv. = invariabile iron. = ironico lat. = latino lett. = letteralmente. loc. avv. = locuzione avverbiale loc. escl. = locuzione esclamativa locuz. = locuzione long. = longobardo m. = maschile med. = medievale n. = n. neol. = neologismo p. = passato part. = participio part. pr. = particella pronominale (-ve, -lu, -ngi….) pers. = personale pl. = plurale pleon. = pleonastico p. r. = passato remoto pr. = preposizione pref. = prefisso pres. = presente pron. = pronome, pronominale prop. = proprio Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo raff. = rafforzato rel. = relativo rifl. = riflessivo s. = sostantivo san. = sanscrito scherz. = scehrzoso serv. = servile sin. = sinonimo sing. = singolare s. n. = sostantivo neutro sost. = sostantivato. sp. = spagnolo suff. = suffisso super. = superlativo top. = toponimo trans. = transitivo trasl. = traslato v. = verbo vd. = vedi verb. = verbale vezz. = vezzeggiativo volg. = volgare Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo A. a, prima lettera dell’alfabeto che funge da vocale. Alcune parole, inizianti normalmente con a-, recuperono la forma originale, premettendo il nesso gg- dopo le particelle: ogni, che, quesse, sse (codeste), queste, ste, quedde, dde (quelle), tre, certe (alcune) accussì, so’ (io sono, essi sono), sì’ (tu sei), è, fu, e, nu’, no’ (non), cchiù (più), re (le), a, cu (con, per) p’, pe, pu (per), ate (altre), ni (né), re (articolo neutro): àbbu, ogni ggàbbu (ogni presa in giro); àvutu, è ggàvutu (è alto, profondo); addu, tre ggaddi (tre galli); arsu, è ggarsu (è bruciato); arza, sse ggarze (codeste garze); àtta, ste ggatte (queste gatte). a, (1), pr. (lat. ad) a, introduce vari complementi provocando il raddoppiamento della consonante iniziale della parola che regge: a (ad) beré, a bberé; a coru, a ccòru; a dorme, a ddòrme; a funnu, a ffunnu ecc. Complemento di termine (re ddicu a tte: lo dico a te), di fine (ì’ a ccunsìgliu: andare a consiglio), di luogo (turnà a ccasa: far ritorno a casa; stau a Lacìnu: mi trovo a Laceno), d’età (a ddui anni, all’età di due anni), di mezzo (ì’ a cavaddu: andare a cavallo), di prezzo (avrécine a ddieci lire a lu chilu: prugne a dieci lire al chilo), di modo (arreteràrse a ttardu: rincasare in ritardo); può indicare una comparazione (mbriacàrse a ppuorcu: ubriacarsi come un porco), o una relazione distribuitiva (sagli re scale a ddoi a ddoi: salire i gradini due alla volta). a, (2) pr. a, per; con l’infinito introduce la proposizione finale (assì a bberé: uscire per vedere), la condizionale (a corre troppu cari: se corri troppo, caschi), la causale (a sta’ na nottu sana a la serena è ppigliatu la frèvu: poiché è stato una notte intera all’addiaccio, si è ammalato). a, (3) pr. introduce il complemento oggetto espresso da persona. Uàrdete a sòreta: tieni d’occhio tua sorella. Piglia a stu criaturu: prendi questo bimbo. In locuzioni augurali, dopo l’aggettivo viàtu: viatu a iddu: beato lui; e dopo espressioni di compatimento: povur’a tte: povero te! a, (4) pr. pr. art. a lu: al, allo (a lu tiempu: al tempo); a li: ai, agli (a li tiempi: ai tempi); a la: alla (a la socra: alla suocera); a re: alle, se femminile plurale (a re sòcre: alle suocere); al, allo, se neutro (a re chiummu: al piombo). a, (5) pr. unita per lo più a sostantivi indicanti parentela (tata, mamma, tatonu, mammaròssa, ziu, zia) forma una sorta di dativo etico o di partecipazione. Ruormi, a mamma! Dormi, fiore di mamma! Vieni qua, a tata! Vieni qui, figlio mio! a-, (lat. ad) prefisso con cui si sono formati sostantivi e verbi parasintetici: abbàllu (ad-ballu), abbulà (ad-vulà), accrésci (ad-crésci), addòrme (ad-rorme), affenzà (ad-fenzà), aggarbà (ad-garbà), allurdà (ad-lurdà), ammantené (ad-mantené), amprèssa (ad-pressa), annettà (ad-nettà), appacià (ad- paci), araprì (ad-aprì), arrecògli (ad-recògli), attuccà (ad-tuccà), avvampà (ad-vampa), azzuppà (ad-zuoppu). Se mettiévene accògli (a accogli, a raccogliere) re spighe; va’ arrubbà (a arrubbà) a re Cruci r’ Muntédda: vai a rubare alle Croci di Montella! -a, i sostantivi terminanti con questa vocale in dialetto bagnolese sono femminili: ciràsa (ciliegia), cammìsa (camicia), pedda (pelle); femminili anche i participi sostantivati: carùta (caduta), sagliùta (salita), turnàta (ritorno). Così pure i nomi collettivi: peremènta (fondamenta), grannenéta (grandinata), petàzza (straccio). -a, desinenza di alcuni avverbi: ngimma (sopra), sotta (giù), a la ntrasàtta (d’improvviso), a la l’érta (in piedi). Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo a’! (ah!), abbrev. di àrri (lat. arrige aures, drizza le orecchie), parola di incitamento rivolta all’asino. Arri, a’: avanti, su! a mamma, espressione allocutiva, sorta di dativo etico: figlio mio! a tata, forma allocutiva, sorta di dativo etico: cuore di papà! a zia, forma allocutiva, sorta di dativo etico: nipote caro! abbà, v. tr. raggirare; beffare. Vd. gabbà. Pres. àbbu… àbba… àbbene. Chi vol’abbà lu vicinu, se corca priestu e s’aza la matina: chi vuole gabbare il vicino invidioso si corichi presto e si alzi all’alba. abbabbià, v. tr. blandire con chiacchiere; adulare. Pres. abbabéu… abbabbéa… abbabbéine. Chi volu fa’ l’amore cu la figlia ha dda abbabbià prima la mamma: chi vuole fidanzarsi con la figlia deve prima blandire la madre. abbabbiàtu, part. di abbabbià: blandito. abbacantìsci, v. tr. svuotare. Pres. abbacantìscu… abbacantìmu… abbacantìscine. Cong. abbacantésse: svuotassi, svuoterei. abbacantùtu, part. di abbacantìsci: svuotato. abbaddàrse, v. intr. pron. avvallarsi (da: vadda, valle). Stanne sott’a l’acqua, la tavulètta s’è abbaddàta: stando sotto la pioggia la tavoletta si è avvallata. abbàddi (a vaddi), loc. avv. a valle; dabbasso. abbàgliu, s. m. svista. abbalìsci, v. intr. venir meno; perdere la speranza, avvilirsi. Pres. abbalìscu… abbalìmu… abbalìscene. Tuttu na vota s’è abbalùtu, tutto di un colpo ha perduto i sensi. abballà, v. tr. e intr. ballare; agire con facilità; starci largo. Vd. ballà. Abballà na tarantèlla ntrezzàta: ballare una tarantella a intreccio. Vistu c’aggiu fattu tardu, abballàmu nsin’a crai: una volta che s’è fatto tardi, balliamo pure fino a domani; diceva la ragazza. A la scola ngi vacu abballànne: a scuola mi reco in allegria. Int’a stu cazonu ngi vau abballànne: questi pantaloni sono tanto larghi che le mie gambe camminano come se bllassero dentro. abballàta, s. f. danza; salti di contentezza. Fa’ ddoi a tre abballàte: fare due tre giri di ballo. abballàtu, part. di abballà: danzato. abbàllu, s. m. ballo. abbalùtu, part. di abbalìsci: svenuto; affranto; scoraggiato. abbampà, v. intr. avvampare; arrossire. Vd. avvampà. Quannu me vedde abbampàvu tutta: al solo vedermi avvampò in volto. Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo abbampàta, s. f. fiammata. abbampàtu, part. avvampato. Sin. appicciàtu. abbandonu, s. m. abbandono, trascuratezza; degrado. abbandunà, v. tr. abbandonare; lasciare in tronco; piantare in asso. Pres. abbandonu, abbanduoni, abbandona… abbandunàtu, part. di abbandunà: abbandonato. abbarà, v. intr. badare, stare attento. Vd. barà. Pres. abbàru… abbàra… abbàrene. Senza abbarà si era carne o osse: senza badare se fosse carne o osso! Nvéci r’ la nnammuràta, abbaràsse a la soru: invece di riprendere la fidanzata, stia attento alla sorella! abbàra! inter. bada! Tieni gli occhi aperti! Stai attento! Abbàra a quedde che ffai, bada a ciò che fai! Mò te ne può ì’ abbarà li fatti tua: adesso puoi andartene ad assolvere le tue faccende. abbaràtu, part. di abbarà: badato. Roppu abbaràtu a li fatti sua, se mpiccia r’ li cazzi r’ l’ati: dopo avere badato alle sue faccende, si interessa dei fatti altrui! abbàrra (a bbarra), loc. avv. raso. abbarrà, v. tr. chiudere. Abbarrà lu varcu a la vigna: sbarrare il varco della vigna. Pres. abbàrru… abbàrra… abbàrrene. abbarràtu, part. di abbarrà: sbarrato. abbasàtu, agg. assennato; equilibrato. N’òmmunu abbasàtu, una persona anziana prudente, giudiziosa. abbascià, v. tr. abbassare, calare. Vd. avascià, vascià. Abbàscia ca vinni: abbassa il prezzo ché così venderai; fig. attenua la tua burbanza, non esagerare se vuoi essere creduto. abbasciàtu, part. di abbascià: abbassato. Abbasciàtu lu prezzu, vennìvu tutte re nucédde: calato il prezzo, vendette tutte le noccioline. abbàsciu, avv. (sp. abajo) in basso, giù. Sin. mpieri. Abbasciu a l’uortu, giù nell’orto. Abbasciu a re gràle: ai piedi della scalinata. Abbara ca si cari llocu vai a funìsci abbàsciu: bada che se cadi là, precipiterai in fondo. abbastà, v. intr. bastare, essere sufficiente. Vd. bastà. Pres. abbàstu… abbàsta… abbàstene. Queste t’abbasta e t’avanza: questo per te è più che sufficiente. Cunsùma p’ quant’abbàsta: consuma lo stretto indispensabile. abbàsta ca, cong. purché. abbastàtu, part. di abbastà: bastato. abbà (habbà, gabbà), v. tr. gabbare; ingannare. Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo abbàtte, v. tr. abbattere, demolire; bacchiare. Pres. abbàttu… abbatte… abbàttene. Impf. abbattìa. Ger. abbattènne. Abbàtte re nnoci: bacchiare le noci. abbattitora, s. f. battitura, supplizio; luogo della tortura.. Quedda è la culonna r’ l’abbattetora, chiena r’ sangu, r’ sangu abbagnàta: quella è la colonna dove Gesù è martoriato, tutta intrisa del suo sangue. abbattitore, s. m. operaio che bacchia le noci. abbattezzà, v. tr. battezzare. Vd. battezzà, battià, vattià. Pres. abbattézzu, abbattìzzi, abbattézza… Chi m’abbattézza m’è ccumpare: chi mi porta al fonte battesimale, quello mi è compare; rispetterò, cioè, chi mi sostiene. abbattùtu, part. di abbatte: sfinito, depresso; bacchiato. abbàtu, part. di abbà: gabbato. abbelenà, v. tr. avvelenate, intossicare. Sin. ntussucà. Pres. abbelénu, abbelìni, abbeléna… T’abbelenàsse: vorrei avvelenarti! abbelenàtu, part. di abbelenà: avvelenato. Agg. invelenito, incollerito. abbellìsci, v. tr. rendere più bello, abbellire, adornare. Pres. abbellìscu... abbellìmu… abbellìscene. Ger. abbellènne. abbellìscise (s’abbellìsce), v. rifl. curare la propria persona, abbellirsi. abbellùtu, part. di abbellìsci: abbellito. abbentà, v. intr. (lat. adventare) stare fermo; trovare riposo; diminuire. Pres. abbèntu, abbienti, abbènta… Impf. abbentàva. Cong. abbentàsse: stia fermo, la smetta; mi riposerei. Nunn’abbènta mai la fatìa: il lavoro non scema mai. Nun te facìa abbentà mai stat’e bbiernu (Russo): (tuo marito) non li concedava riposo né d’estate né d’inverno. abbesugnà (abbisugnà), v. intr. abbisognare. Pres. abbesògnu, abbesuogni, abbesògna… A sta figliola abbesògna na cascia r’ panni: a questa mia creatura necessita una cassa di panni per maritare. abbesugnàtu, part. di abbesugnà: necessitato. abbesugnùsu, agg. bisognoso, indigente. abbetà, v. intr. abitare. Sin. sta’ r’ casa. Pres àbbetu… àbbeta… àbbetene. Abbetà nas’e bbocca: abitare vicino, come vicini sono il naso e la bocca. abbetàtu, part. di abbetà: abitato. àbbetu (àbbutu), s. m. (lat. habitum) abito; vestito per le occasioni. Sin. vesta. abbià, v. tr. avviare; impostare; mettere in moto. Abbìa a zappà: comincia a zappare. Abbià lu ciucciu: mandare innanzi l’asino. Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo abbiàrse (1), v. intr. pron. mettersi per via, avviarsi. Pres. m’abbìu, t’abbìi, s’abbìa… Abbiàtti nnanzi, ca mò vengu: avviati ché presto ti raggiungo. abbiàrse (2), v. serv. con l’infinito costituisce un costrutto perifrastico che esprime l’imminenza di un’azione: stare per; essere deciso a; essere in procinto di. Equivale alla perifrastica attiva della lingua latina: s’abbìa a funìsci la fatìa: sta per terminare il lavoro; s’abbiàva a pparte: era in procinto di partire. abbiàta, s. f. inizio; rincorsa. Piglià na bbona abbiata: prendere bene l’abbrivo. Sì’ fattu na mala abbiàta: hai preso una brutta piega. Cu lu vinu è pigliatu na brutta abbiàta: col vino ha avuto un brutto approccio. abbiàtu, part. di abbià: avviato. abbicinà, v. tr. avvicinare. Pres. abbicìnu… abbicìna… abbicìnene. abbicinàrse, v. rifl. accostarsi. abbicinàtu: part. di abbicinà: accostato. abbientu, s. m. riposo, pace. Quiddu malujuornu nun ha dda truvà mai abbientu: quel furfante non dovrà trovare mai requie. abbìsta (a vvista), loc. avv. a vista. abbistà, v. tr. avvistare, intravedere. abbità, v. tr. avvitare. Pres. abbìtu… abbìta… abbìtene. Nunn’abbità bbuonu re vitarèdde: non avvitare bene le piccole viti. abbitàrse, v. rifl. avvitarsi; ingarbugliarsi, avvilupparsi. Na scalédda s’abbitàva nsin’a lu sularu: una scaletta s’avvitava fino al solaio. abbitàtu, part. di abbità: avvitato. abbìu, s. f. avvio. È stata la nnammuràta a piglià l’abbìu r’ fuje: è stata la fidanzata a prendere l’iniziativa della fuga. abbizzià, v. tr. viziare; sviare. Pres. abbìziu… abbìzia… abbìzijene. Ger. abbizziànne. Abbìziulu tu a fìgliutu, roppu me rai na voci: coccola tuo figlio tu, abitualo male… dopo mi dirai quale risultato avrai ottenuto! abbizziàtu, part. di abbozzi: coccolato, viziato. abbrazzà, v. tr. cingere con le braccia, abbracciare. Pres. abbràzzu… abbràzza… abbràzzene. Màmmeta t’è criusciùta e iu t’abbrazzu: tua madre ti ha cresciuta, ma sarò io a stringerti tra le mie braccia! Abbrazzà la croci: sopportare una sciagura, rassegnarsi. Chi troppu abbràzza picca stréngi: chi troppo vuole nulla stringe. abbrazzàtu, part. di abbrazzà: abbracciato. Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo abbrìlu, sm, aprile. Vène abbrìlu cu na rosa mpiettu: arriva aprile con il petto adorno di rose. Abbrìlu, còrchete ca tuttu te viri: nel mese di aprile coricati anche scoperto. abbrucàrse (s’abbrucà), v. intr. pron. affiochirsi, della voce; diventare rauco. Pres. m’abbrùchu, t’abbrùchi, s’abbruca… A fforza r’ mette re mmanu int’a l’acqua fredda a mme s’è abbrucata la voci: sono diventata rauca per mettere spesso le mani nell’acqua gelida. abbrucàtu, part. di abbrucà, arrochito. Agg. rauco. Tené la voci abbrucata p’ ppurtà serenàte: avere la voce bassa per aver cantato sotto la finestra dell’amata. abbrucià, v. tr. bruciare. Pres, abbrùciu, abbrùci, abbrùcia… Se sentìvu abbrucià lu culu quannu sapìvu ca Nuccia s’era pigliat’a n’atu: si risentì molto nel sapere che Nuccia aveva sposato un altro. La addìna faci l’uovu e a lu addu l’abbrùcia lu culu: la gallina scodella l’uovo, e il gallo sente bruciore al culo. abbruciatùra, s. f. bruciatura. abbruciàtu, part. di abbrucià: bruciato, arso. abbruculà, v. tr. e intr. rotolare, ruzzolare. Vd. bruculià, vruculià. Pres. abbrùculu… abbrùcula… abbrùculene. Ger. abbruculànne. L’abbruculàvu p’ re scale: lo gettò giù per le scale. Abbruculà abbasciu, precipitare giù rotolando. abbruculàrse, v. intr. pron. scapicollarsi. Pres. m’abbrùculu, t’abbrùculu, s’abbrùcula… abbruculàtu, part. di abbruculà: ruzzolato. abbruculiàrse, v. freq. capitombolare. Pres. m’abbuculéu, t’abbruculìi, s’abbruculéa… S’abbruculiàsse p’ la scésa mpieri: possa capitombolare lungo la china! abbruculiàtu, part. di abbruculià: capitombolato. abbrùnzu, s. m. bronzo. Nu vasu r’abbrùnzu: un vaso di bronzo. S’appresentàvu cu na faccia r’abbrùnzu: si presentò con una faccia di bronzo. abbrusculià, v. tr. abbrustolire; tostare. abbrustulìsci, v. tr. abbrustolire. Pres. abbrustulìscu… abbrustulìmu… abbrustulìscene. Abbrustulìsci re ppannu, r’uoriu: abbrustolire il pane, tostare l’orzo. abbrustulùtu, agg. abbrustolito. àbbu, s. m. gabbo, raggiro. Vd. gabbu. abbuccà (1), v. tr. (lat. ad buccam) riempire fino alla bocca o al collo della bottiglia, del fiasco, della damigiana. Abbocca lu vinu int’a l’àzzulu: riempi col vino la brocca fino all’orlo. abbuccà (2), v. intr. cadere nell’insidia, abboccare; cascarci. Pres. abboccu, abbùcchi, abbocca… impf. abbuccàva. Po’ viri ca dda truiètta tantu faci ca trova lu fessa c’abbocca: vedrai che la puttanella tanto farà che troverà l’allocco che ci casca. Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo abbuccamientu, s. m. patto segreto, intesa clandestina. abbuccàtu (1), part. di abbuccà: riempito fino al colmo; abboccato. abbuccàtu (2), agg. dal sapore dolce, amabile. Vinu abbuccàtu: vino piuttosto dolce. abbufanìsci, v. intr. (lat. ad + bufonem) gonfiarsi come un rospo. L’uocchi s’abbufanìscine: gli occhi si dilatano. abbufanùtu, part. e agg. gonfio come un rospo; tumefatto. abbuffà, v. tr. gonfiare; rimpinzare. Pres. abboffu, abbùffi, abboffa… Abbuffà nsin’a nganna: rimpinzare fino alla gola. Nun l’abbuffàsse r’acqua: non lo gonfiasse con l’acqua! T’abbuffàsse r’ càuci: ti gonfierei di pedate. abbuffàrse, v. rifl. saziarsi. Pres. m’abboffu. S’abbuffàvu r’ past’e fasùli e quannu purtàre la carne, era già saziu: si rimpinzò di pasta e fagioli e, quando portarono i tavola la carne, si sentì troppo gonfio. abbuffàtu, agg. rimpinzato. a bbui a bbui, loc. tra voi. Ména mò, site a bbui a bbui: smettetela adesso di litigare, perché siete tra parenti, tra amici! abbuìsci (abbuvìsci) (1), v. tr. (lat. ad + vivescere) richiamare in vita; rianimare, confortare. Pres. abbuìscu, abbuìsci, abbuìsce, abbuiscìmu, abbuiscìte, abbuìscene. abbuìsci (abbuvìsci) (2), v. intr. resuscitare, risorgere; rianimarsi. Tuttu na vota re ffuocu abbuiscìvu: ad un tratto il fuoco riprese vigore. abbuisciùtu, part. di abbuìsci: resuscitato; rianimato. abbulà, v. intr. (lat. avolare) volare. Pres. abbòlu, abbuoli, abbòla… Cumm’a n’acieddu, mistu r’ascédde, fìglima se n’è abbulata: come un uccello, appena messe le ali, mia figlia ha spiccato il volo. abbulàtu, part. di abbulà: volato via. abbulandónu, agg. di primo volo; di primo pelo. Acieddu abbulandonu, uccellino che spicca il primo volo; fig. ragazzotto che è entrato nella pubertà e comincia a sporgere il capo fuori di casa. Abbulandónu, soprannome. abbunà, v. tr. scontare, condonare. Pres. abbònu, abbuoni, abbòna… Abbunà nu sgarbu: perdonare una scortesia. Abbunà nu rèbbutu: condonare un debito. abbunàta (a la), loc. avv. alla buona; ingenuamente. abbunàtu (1), part. di abbunà: condonato. abbunàtu (2), agg. sempliciotto; bonaccione di natura. Dizionario del dialetto di Bagnoli Irpino – Opera a cura del Prof. Aniello Russo

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.