ebook img

Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe PDF

14 Pages·2011·0.29 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe

MARINA USALA Il rapporto di Giuliano con le truppe: stereotipi culturali e ricerca di nuovi equilibri in Ammiano Marcellino La rappresentazione storiografica del rapporto tra eserciti e generali, quale microcosmo in cui si manifestano le caleidoscopiche tensioni dell’impero romano nel IV secolo, sottoposto alle pressioni dei barbari lungo i confini e ai grovigli delle dinamiche sociali, registra la centralità di Giuliano l’Apostata nell’opera di Ammiano Marcellino.1 La lettura degli eventi, connotata in senso etico-politico, restituisce un profilo del giovane imperatore coerente con i fattori di discontinuità di un’età complessa, tesa tra un’aspirazione al cambiamento delle dinamiche culturali e la ricerca di nuovi equilibri sociali e politici, mentre i Rerum Gestarum Libri,2 inquadrandosi nel generale movimento di rinascita pagana in linea con il progetto voluto da certa parte dell’aristocrazia senatoria, offrono un affresco, spesso deformato nei toni, ma non artefatto delle vicende, che consente di chiarire la tipologia dei rapporti e le modalità di relazioni instaurate da Giuliano con le truppe. Così, un’esplorazione in tale direzione contribuirà a definire l’orizzonte ideale del cambiamento in atto, relativo non solo alla rappresentazione ideologica della figura del sovrano ma anche alla trasformazione delle relazioni sociali orientate verso nuovi di tipi di gerarchie e verso nuovi modelli di organizzazione.3 1 Amm., Rerum gestarum libri, trad it. Le storie a cura di Antonio Selem, Torino 2007. 2 Per le complesse problematiche concernenti il messaggio politico e culturale dell’opera di Ammiano si rimanda tra gli altri a V. Neri, Ammiano e il cristianesimo. Religione e politica nelle «Res Gestae» di Ammiano Marcellino, Studi di Storia Antica 11, Bologna 1985, su cui l’interessante recensione di A. Marcone, «Athenaeum» LXXV (1987), 592. Sul metodo storiografico dello storico e sull’importanza del panegirico come modello letterario: G. Sabbah, La méthode d’Ammien Marcellin: recherches sur la construction du discours historique dans le Res Gestae, Paris 1978; sui problemi fontuali dell’opera cfr. R. Marino, Patologie tra etica e politica in Ammiano Marcellino, in R. Marino - C. Molè - A. Pinzone (a cura di), Poveri ammalati e ammalati poveri. Dinamiche socio-economiche, trasformazioni culturali e misure assistenziali nell’Occidente romano in età tardoantica, Atti del Convegno di Studi (Palermo, 13-15 ottobre 2005), Catania 2006, 486 n. 2 con bibliografia. Per una valutazione sui legami intertestuali con le fonti d’età classica e sulle capacità di manipolazione della scrittura da parte del più importante scrittore della seconda metà del IV secolo si veda G. Kelly, Ammianus Marcellinus. The Allusive Historian, Cambridge 2008. 3 In merito al particolare rapporto tra insegnamento ed educazione religiosa dell’Apostata, affrontato agli inizi del secolo scorso, interessante la lettura proposta da A. Marcone, Il Giuliano ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010 ISSN 2036-587X | 176 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino Le epiche battaglie,4 le strategie adottate dall’Apostata e la sua biografia storica che, in alcuni casi sembra oltrepassare il limite di una prospettiva scientifica per il fascino che può esercitare, sono note e sono state ripetutamente indagate;5 nel nostro caso, si tenterà di intravedere, attraverso l’intelaiatura del racconto ammianeo, quel codice di comportamento sperimentato dal giovane imperatore che pur riproponendo il canonico cliché del capo militare lo aveva profondamente rinnovato nella sostanza. In questo modo, anche grazie alle caratteristiche morali e umane del Giuliano delle Res Gestae, considerato strenuus et rector al punto che ignoratus ubique dux esset an miles,6 sarebbe stato realizzato il progetto di restaurazione della romanitas l’Apostata di Gaetano Negri, in Sul Mondo Antico. Scritti vari di storia della storiografia moderna, SUSMA 7, Milano 2009, 191-205=L. Canfora (a cura di), Studi sulla tradizione classica per Mariella Cagnetta, Bari 1999, 311-329. 4 La bibliografia sull’Apostata è assai vasta e ci limitiamo a ricordare: oltre l’oramai classico J. Bidez, La vie de l’empereur Julien, 2 ed., Paris 1965; R. Browning, The Emperor Julian, London 1975; G.W. Bowersock, Julian the Apostate, London 1978; P. Athanassiadi-Fowden, L’imperatore Giuliano. Lo statista, il soldato, il filosofo, Milano 1984. Per un aggiornamento bibliografico L’Empereur Julien et son temps, «AntTard» XVII (2009), 9-250. Su Giuliano personaggio e sui rischi di parzialità di giudizio derivanti dal fascino della biografia del giovane imperatore: A. Marcone, L’imperatore Giuliano e la crisi del IV secolo, «PP» CXCII (1980), 235-240. Sull’adozione di tattiche di guerriglia testimoniate da Ammiano a proposito delle strategie giulianee: N.J.E. Austin, Ammianus on Warfare. An investigation into Ammianus’ military knowledge, Coll. Latomus 165, Bruxelles 1979, 44; J.M. Carrié, Eserciti e strategie, in A. Carandini - L. Cracco Ruggini - A. Giardina (a cura di), Storia di Roma, III, L’età tardoantica, I, Crisi e trasformazioni, Torino 1993, 83-151; Y. Le Bohec, Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell’impero, Roma 2008, con riguardo 57-77. Su Giuliano modello di riferimento sia per il suo progetto politico che per la sua figura morale si veda anche Kelly, Ammianus Marcellinus, cit., 300-303. 5 Sull’interesse di Giuliano per l’arte militare già S. Mazzarino, Aspetti sociali del IV secolo. Ricerche di storia tardo-romana, Roma 1951, 129-130 e 132; G.A. Crump, Ammianus and the Late Roman Army, «Historia» XXII (1973), 91-103; sul fascino del personaggio di Giuliano cfr. A. Marcone, Giuliano l’Apostata, Firenze 1994, 9-10 successivamente 60 e ss.; J. Bouffartigue, Julien entre biographie et analyse historique, in L’Empereur Julien et son temps, cit., 79-89. 6 XXIV 6, 11-15; lo storico pur provando nei riguardi del giovane comandante una grande ammirazione riconosce che questi appare segnato da una forma levioris ingenii (XXV 4, 16). Il passo indicato si riferisce alla battaglia contro i Persiani combattuta presso il canale artificiale Naarmalcha, che collegava il fiume Tigri all’Eufrate, organizzata da Giuliano facendo ricorso ad un’antica tattica omerica che prevedeva l’inserimento dei soldati meno agguerriti nelle file centrali dell’esercito. Tutto il racconto è pervaso dallo spirito eroico del comandante che, armato alla leggera, non si risparmierà in alcun modo combattendo in mezzo ai suoi uomini e rimanendo in campo per tutta la durata dello scontro. Anche Zosimo (III 24-26), seppur con un tono più asciutto, evidenzia la grande astuzia strategica di Giuliano che riuscirà a ribaltare, a favore dei Romani e dei Goti alleati, una situazione di svantaggio, accusando al termine della battaglia un’assai improbabile perdita di soli settantacinque uomini a fronte dei duemilacinquecento Persiani caduti. L’attenzione di Giuliano alle sorti degli eserciti era anche connessa al fatto che in quel momento risultava necessario far fronte all’insieme dei pericoli derivanti tra l’altro dallo stato di corruzione, generato dagli intrighi di corte e dalla decadenza dello spirito militare, allorché con gli interventi posti in essere da Settimio Severo si era proceduto ad un profondo rinnovamento del servizio militare, per renderlo più allettante, e della geografia del reclutamento aperta alle periferie dell’Impero. Sul rapporto tra esercito romano e reclutamento anche C. Giuffrida Manmana, L’esercito del principato. Il reclutamento. Il limes, in Storia della Società Italiana, III, Milano 1996, 435- 480 con ampia bibliografia; Le ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 177 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino coerente con quella prassi politica allora in atto che si distingueva per alcuni connotati di tipo propagandistico se non addirittura di rituale rappresentativo.7 Nel contempo, a dispetto di una pretesa oggettività dello storico, nella fitta trama degli avvenimenti sarà possibile intravedere valutazioni e giudizi che, sia pure con qualche reticenza, tendono a fissare i personaggi alle loro responsabilità in un momento di trasformazione dell’impero e di cui lo stesso storico sarebbe stato testimone non indifferente. Sul versante della costruzione testuale, i procedimenti formali svelano la cifra stilistica persino nella stesura, a volte concitata se non drammaticamente formulata, per cui se il nostro autore risulta generalmente parco nel ricorso ai discorsi diretti, la presenza di un congruo numero degli stessi, concentrati nella parte dell’opera dedicata al regno dell’Apostata, sembra confermi la volontà di tratteggiarne a tutto tondo il ruolo di protagonista nella scena politica.8 Punto di avvio della nostra riflessione sono due allocuzioni, pronunciate da Costanzo alle truppe, il cui messaggio sarebbe stato riutilizzato in un’ottica ben diversa proprio dallo stesso Giuliano. Il primo intervento9 si inscrive in un momento delicato per le sorti della stabilità imperiale allorquando il sovrano, dopo aver deciso di muovere guerra agli Alamanni per i loro continui attacchi in Gallia, alla vigilia dello scontro armato in prossimità del fiume Reno, forse consapevole delle condizioni di difficoltà in cui si trovava l’esercito, deciderà di accettare la proposta di pace dei barbari, presentandola «a giuste condizioni» e soprattutto «conveniente per lo Stato».10 L’Augusto, cogitationibus magnis attonitus, aveva optato per il ritiro militare, ma poiché temeva pericolose reazioni che avrebbero potuto innescare la miccia dei rovesciamenti, aveva radunato le truppe e le alte cariche presenti e, con scaltra lungimiranza e raffinate capacità oratorie, era riuscito a plagiare l’assemblea in modo tale che la proposta di pace fosse percepita come esito di una scelta condivisa. Bohec, L’esercito romano, cit. 91-130 ma soprattutto Carrié, Eserciti, cit., 85-87 e poco oltre 137 sulla fisionomia degli eserciti nel IV secolo. 7 Al riguardo anche Marcone, Giuliano, cit., 11. Per la disapprovazione di Costanzo da parte di Ammiano si veda A. Selem, L’atteggiamento storiografico di Ammiano nei confronti di Giuliano dalla proclamazione di Parigi alla morte di Costanzo, «Athenaeum» IL (1971), 89-110. 8 Per il ricorso alle tecniche dei panegirici come i discorsi diretti, gli elogi e le digressioni in alcuni passaggi cruciali del racconto ammianeo per delineare a tutto tondo l’immagine di un Giuliano eroe romano Sabbah, La méthode d’Ammien Marcellin, cit., 243-292 e 321-346 ma anche M. Caltabiano, Giuliano Imperatore nelle Res gestae di Ammiano Marcellino: tra panegirico e realtà, in Giuliano imperatore. Le sue idee, i suoi amici, i suoi avversari, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Lecce, 10-12 dicembre 1998), «Rudiae» X (1998), 344-345. 9 XIV 10. 10 Per il confronto dell’imperatore con le truppe per giustificare le trattative diplomatiche con i barbari si vedano le considerazioni di R. Marino, Su alchimie diplomatiche tra Roma e barbari in età tardoantica, in D. Bonanno - R. Marino - D. Motta (a cura di), Guerra e diplomazia nel mondo antico. Tra istanze politiche e strategie culturali, Atti delle Giornate di studio (Palermo, 21-22 novembre 2008), «῞Ορμος» n.s. I (2008/2009), 265. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 178 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino Così il richiamo ai compiti del soldato e a quelli del comandante che «provvede equamente ad ognuno» poiché «custode della vita di tutti ben sa che gli interessi della sua gente sono difesi esclusivamente da lui» richiama, a nostro avviso, quella che è stata definita l’ideologia politica della civilitas11 consolidatasi nel corso del IV secolo. Dello stesso tenore si può considerare anche la conclusione del discorso allorchè sono enucleati i caratteri ideali del princeps tranquillus, condottiero di eserciti nonché temperanter adhibere modum adlapsa felicitate decernens.12 La prassi inaugurata dal sovrano risultava permeata di valori quali l’humanitas, la tranquillitas, la modestia, di matrice vagamente pacifista, che, sconfinando nella sfera militare, avrebbero però inquinato quell’arte che sino ad allora si era distinta per il coraggio, la temerarietà e l’aggressività, caratteri su cui da sempre si era fondato il codice di comportamento dei duces e degli eserciti. A questo manifesto dai sottili e contraddittori richiami ideologici, farà da pendant il secondo discorso, pronunciato qualche tempo dopo, al momento della nomina di Giuliano a Cesare nel 355, dopo la condanna a morte del fratello di questo, Gallo.13 Come prevedibile, lo storico antiocheno presenta uno scenario di contesto assai grave in cui diversi gruppi di barbari premevano lungo il confine renano, in Pannonia e in Mesia Superiore mentre, in Oriente, i Persiani iniziavano nuove operazioni di mobilitazione armata ed allora il suggerimento dell’imperatrice di designare il giovane fratello del Cesare, testé condannato, si sarebbe rivelato oculato per i successi militari.14 11 In merito all’uso dei termini civilis e civilitas estesi in età imperiale alla sfera ideologico- politica cfr. A. Marcone, A proposito della “civilitas” nel Tardo Impero: una nota, «RSI» XCVII (1985), 969- 982=Id., Di Tarda antichità. Scritti scelti, SUSMA 6, Milano 2008, 29-40, in part. 30-31 n. 8. 12 Nella seconda metà del secolo trova luogo l’idea di un’apertura dei sovrani alla promozione di uno spazio di consenso assembleare e popolare che acquisirà una certa rilevanza anche come ideologia politica. Nel nostro caso la coincidenza dello stereotipo del buon principe con quello di buon comandante, in coerenza con la considerazione che l’impero romano fosse una monarchia caratterizzata in senso militare, presenta alcuni segnali del cambiamento culturale che aveva investito la società del IV secolo. Al riguardo anche A. Marcone, Giuliano e lo stile dell’imperatore tardoantico, «Rudiae» X (1998), 43-58=Id., Di Tarda antichità, cit., 127-139, in part. 128. 13 Sulla condanna a morte di Gallo Cesare e sui suoi presunti crimini cfr. XIV 11, mentre il capitolo XV 8 è dedicato alla nomina di Giuliano; il resoconto di Zosimo (II 55, 1-3) si concentra soprattutto sulle responsabilità di alcuni eunuchi di corte che avrebbero ordito un piano contro il Cesare mentre tace sulle presunte crudeltà compiute in Oriente dallo stesso con la complicità della moglie. Al riguardo anche F. Conca, Storia e narrazione nella Storia Nuova di Zosimo, in U. Criscuolo (a cura di), L’antico e la sua eredità, Napoli 2004, 153-166. 14 Il resoconto dettagliato in XV 8, 2-18; al momento della nomina Giuliano si trovava in Acaia e indossava il pallio, la sopravveste greca, segno distintivo, se non ostentato, di quanti si dedicavano agli studi filosofici. Per una riflessione più ampia sulle problematiche politiche relative all’eredità di Costantino, vedi G. Gigli, La dinastia dei secondi Flavii: Costantino II, Costante, Costanzo II (337-361), Roma 1959, 140 ss.; C. Di Spigno, Studi su Ammiano Marcellino, «Helikon» III (1963), 301ss.; J. Burckhart, L’età di Costantino, Roma 1970, con riguardo all’introduzione di Santo Mazzarino; D. Bowden, The Age of Constantine and Julian, London 1978, in particolare 28 e ss.; Ch. Pietri, La politique de Constance II: un premier césaropapisme ou l’imitatio Constantini?, in L’Église et l’Empire au IVe siècle, Entretien Hardt 34, Genève 1989, 162; N. Baglivi, Da Diocleziano a Costantino: un punto di vista “storiografico” in alcune ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 179 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino Zosimo, a proposito della nomina di Giuliano, ricorderà che Eusebia, donna colta e oltremodo intelligente, per convincere il marito dell’opportunità di tale scelta, aveva fatto leva su alcuni “particolari” punti di forza del candidato come la giovane età, la semplicità del carattere e l’inesperienza politica, qualità che, pur risultando non adeguate alla gravità della situazione che invece avrebbe richiesto la presenza di uomini esperti nel comando, sembravano essere invece solide garanzie agli occhi di chi intravedeva nei propri collaboratori potenziali oppositori in campo politico.15 Così le parole dell’Augusto, pronunciate al momento dell’investitura,16 richiamando l’attenzione sui compiti che avrebbe dovuto svolgere il giovane cugino, consentono riflessioni di più ampio respiro circa le capacità e le competenze necessarie per ricoprire il ruolo a cui era stato chiamato. Il Cesare, rappresentante di un’auctoritas derivante direttamente dal potere imperiale, avrebbe solo dovuto difendere la Gallia, funestata da pericolose rivolte mentre, solo dopo il successo conseguito sui Franchi, sarebbe stato chiamato «valoroso tra i valorosi».17 In quell’occasione la sollecitazione dell’imperatore ad essere moderatamente critico nei confronti dei pigri e dei neghittosi, crediamo possa riferirsi all’esigenza del potere centrale di tenere alta l’attenzione sui fenomeni di insubordinazione rappresentazioni tardoantiche, G. Bonamente - F. Fusco (a cura di), Costantino il Grande: dall’antichità all’umanesimo, Colloquio sul Cristianesimo nel mondo antico (Macerata, 18-20 dicembre 1990), Macerata 1992-1993, 59-72; A. Cameron, Il tardo impero romano, Bologna, 1995, in particolare 86-141 e poco oltre 151 ss.; A. Marcone, Pagano e cristiano: vita e mito di Costantino, Roma 2002. 15 III 1, 1-3; con grande senso pratico l’abile consigliera politica farà notare che il sovrano poteva temere, dalla nomina del Cesare, solo una disgrazia mortale proprio per il cugino inesperto. In seguito la stessa avrebbe convinto il marito ad affidare a Giuliano anche l’amministrazione dei territori sottoposti al suo controllo militare servendosi, come lascia intendere lo storico, delle stesse argomentazioni che aveva utilizzato in precedenza. Al riguardo G. Bonamente, Giuliano l’Apostata e il Breviario di Eutropio, Roma 1986, 19-45; Cameron, Il tardo impero, cit., 109-113. 16 Come di consueto all’investitura aveva fatto seguito la celebrazione del matrimonio con Elena, sorella dello stesso Costanzo (Zosimo III 2, 1). Per il progetto politico dell’imperatrice Eusebia si veda N. Aujoulat, Eusébie, Hélène et Julien. I. Le témoignage de Julien. II. Le témoignage des historiens, «Byzantion» LIII (1983), 78-103 e più oltre 421-452. Sul complesso intreccio di calcoli politici fatti dall’imperatrice per la nomina di Giuliano si veda Marino, Patologie tra etica e politica in Ammiano Marcellino, cit., 489-490 n. 12. Per il discorso pronunciato da Costanzo al momento della nomina del Cesare, Caltabiano, Giuliano Imperatore nelle Res gestae, cit., 346. 17 Parla di ruolo di immagine attribuito al giovane cugino del sovrano al momento dell’ingresso nella scena politica anche Marcone, Giuliano, cit., 34-36. Sulla cerimonia d’investitura si veda R. Teja, Il cerimoniale imperiale, in Storia di Roma, III, L’età tardoantica, I, Crisi e trasformazioni, cit., 624- 629. Sui compiti del giovane Cesare Ammiano (XV 8, 13) riferisce: si hostilibus congredi sit necesse, fixo gradu consiste inter signiferos ipsos, audendi in tempore consideratus hortator, pugnantes accendens praeeundo cautissime turbatosque subsidiis fulciens, modesteque increpans desides, verissimus testis adfuturus industriis et ignavis. Per le competenze dei signiferi in battaglia si veda Arriano nell’opera dedicata alla trattazione delle strategie militari (Ars Tattica 14, 4). Il signifero era in genere colui che indicava materialmente il cammino da seguire sia in battaglia che in marcia e che nell’accampamento si occupava di gestire i depositi di denaro posti sotto le edicole ma aveva anche compiti di vigilanza sul commercio e sull’approvvigionamento. Su ciò cfr. Y. Le Bohec, L’esercito romano. Le armi imperiali da Augusto alla fine del terzo secolo, rist. Roma 2008, 63-64. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 180 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino disciplinare degli eserciti,18 intanto che il registro delle responsabilità dell’Apostata, limitato alla sfera militare, pur ricalcando un modello di cerimoniale imperiale, in sostanza gli aveva precluso la possibilità di interferire nello spazio politico e di governo che, almeno per il momento, sarebbe rimasto di esclusiva pertinenza dell’Augusto in carica.19 Il discorso di Costanzo trova il suggello nella fragorosa e consueta approvazione della maggior parte dei soldati anche se, viene fatto notare, quasi come un’anticipazione degli eventi futuri, gli stessi non intendevano lodare in maniera cortigiana il Cesare preferendo riservargli una grande severità di giudizio pari a quella dei censori.20 L’operato del giovane comandante da subito avrà come modello di riferimento Costantino il Grande, lo zio che, paradossalmente, poteva essere considerato il diretto responsabile dell’innesto della religione cristiana nelle fibre del sistema culturale romano, mentre, i suoi inaspettati successi militari sul fronte occidentale e il prestigio presso le truppe provocheranno timori e sospetti nonché un inevitabile allontanamento tra i due potenziali contendenti.21 Un primo tentativo del Cesare, apparentemente maldestro, di proporsi in termini alternativi al modello di comportamento rappresentato da Costanzo si registra già nel 357 alla vigilia della battaglia di Strasburgo.22 18 Anche Zosimo (III 3, 1-2) ricorda che Giuliano subito dopo la sua nomina a Cesare aveva scoperto che la maggior parte degli eserciti era corrotta e non in grado di opporre resistenza ai barbari che riuscivano ad attraversare il fiume Reno senza alcuna difficoltà. Il tema della disciplina militare nel IV secolo preoccupava non poco le alte gerarchie militari. La storiografia più recente ha conosciuto sostanzialmente due scuole di pensiero: la prima che ha ritenuto un luogo comune l’idea del rilassamento dei soldati, l’altra che lo ha assimilato a quello delle epoche precedenti. Al riguardo A.D. Lee., The army, in A. Cameron - P. Garnsey (Eds.), The Cambridge Ancient History, XIII, The Late Empire AD 337-425, Cambridge 1998, 211-237. Altri ritengono che il periodo fosse caratterizzato da un netto declino evidenziato dai numerosi casi di diserzione rispetto al passato. Su ciò, cfr. A. Milan, Le forze armate nella storia di Roma antica, Roma 1993; Y. Le Bohec, Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell’impero romano, Roma 2008, 126-129. 19 Zosimo (III 5, 3) evidenzia il legame che da subito avrebbe unito i soldati a Giuliano di cui ammiravano «la semplicità di vita, il coraggio in guerra, la moderazione nei guadagni» virtù che poco alla volta suscitarono l’invidia dell’imperatore. 20 XV 9, 17. 21 Per il frequente paragone con i grandi del passato come Alessandro e Traiano quale emerge dalle Res Gestae, Bowersock, Julian, cit., 16; Marcone, Giuliano, cit., 11; più recentemente I. Tantillo, L’imperatore Giuliano, Roma-Bari 2001. Sulla volontà di Ammiano di costruire un racconto, centrato anche sulla contrapposizione esemplare tra l’imperatore Costanzo e Giuliano, cfr. Kelly, Ammianus Marcellinus, cit., 303-304. 22 XVI 12, 3; sulla fortitudo e sul genio militare del giovane comandante ancora lo storico in XXV 4, 10-14. Per una valutazione sulle pressioni esercitate dagli Alamanni, dai Franchi e dai Sassoni, Zosimo (III 1) a proposito degli avvenimenti del 357, sottolinea l’esiguità del numero dei soldati affidati al comando di Giuliano e il dilagante fenomeno della corruzione dei soldati. Il Cesare pertanto avrebbe dovuto far ricorso all’arruolamento di numerosi volontari per affrontare i nemici. Al riguardo anche Kaegi (Constantine’s and Julian’s strategies of strategic surprise against the Persians, «Athenaeum» LIX (1981), 209-213) ne ha valorizzato le scelte strategiche; H. Elton, Warfare in Roman Europe AD 350-425, Oxford 1996, 254-256. La Caltabiano (Giuliano Imperatore nelle Res Gestae, cit., 350) evidenzia il contesto, di grande drammaticità, in cui risulta inserito il discorso proposto da ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 181 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino In maniera non casuale lo storico farà allora ricorso all’espediente narrativo dell’eloquio per riproporre toni e contenuti già sperimentati in occasione della rinuncia al combattimento con gli Alamanni,23 solo che, nell’episodio che aveva visto l’Augusto protagonista, l’esercito era apparso condividere le motivazioni addotte ed accettare la proposta di rinunciare allo scontro, mentre nel caso del cugino, si assisterà ad una plateale reazione di opposizione dei soldati nei suoi confronti. L’intervento, con un consueto refrain, è preceduto dal dettagliato riferimento alle congiunture metereologiche ed organizzative che avevano costretto il comandante a spostare a marce forzate l’esercito al fine di predisporre quanto necessario per affrontare una battaglia campale. Sul piano della narrazione colpisce il coup de théâtre che vede Giuliano protagonista, il quale, dopo i preparativi per l’imminente battaglia, annuncia inaspettatamente di essere costretto a posticipare lo scontro ritenendo che i propri uomini, stanchi ed affamati, non fossero ancora pronti. La paventata rinuncia, presentata come una necessità imposta dalle debilitate condizioni fisiche delle truppe, otterrà una reazione di opposizione da parte degli stessi soldati i quali, «digrignando i denti ed esprimendo il loro desiderio di combattere percuotendo gli scudi con le lance» avevano messo in discussione la decisione annunciata dal loro comandante.24 Colui che poteva esser ritenuto il nuovo campione della romanità, solo apparentemente “costretto” dai suoi uomini a scendere in campo, era stato in effetti posto in una posizione drammaticamente antitetica rispetto a quella dell’immagine sbiadita e anti-eroica di Costanzo, promotore di un accomodante accordo di pace con i barbari qualche anno prima. L’episodio, in una prospettiva di più ampio respiro, non aveva rappresentato un momento di difficoltà del giovane comandante quanto piuttosto una sua probabile mossa per indurre le truppe, provate dai lunghi trasferimenti e dalle marce, a una presa di posizione decisa e a favore del conflitto armato. Che l’intervento di Giuliano fosse stato riferito proprio per enfatizzare la reazione dei soldati, emulatori del loro comandante, non sembra ipotesi peregrina: infatti giova ricordare che lo stesso, nel corso del racconto ammianeo, sarà ritratto come un campione di coraggio, pronto al combattimento. In questo caso la scelta di presentarlo rinunciatario era stata funzionale semmai all’intento di deformazione e di demolizione del cliché del princeps tranquillus, Giuliano ai suoi soldati, alla vigilia della battaglia di Argentoratus. Sulla sopravvalutazione della vittoria, in funzione dell’esigenza dello storico di amplificare la percezione delle abilità militari del giovane Cesare anche la Marino, Su alchimie diplomatiche, cit., 266. In merito al nome del luogo, teatro della celebre battaglia, è da notare che in Ammiano (XV 11, 8; XVI 2, 12 e 12; XVII 1, 1) compare il toponimo Argentoratus; per le altre varianti del toponimo vd. M. Ihm, Argentorate, in RE II.1, Stuttgart 1895, 713-714. 23 XVI 12, 9-12; ancora Marino, Su alchimie diplomatiche, cit., 267-268. 24 XVI 12, 13. Anche Kelly (Ammianus Marcellinus, cit., 313-317) si sofferma sulle modalità narrative e testuali con cui è riferito l’episodio della battaglia di Strasburgo evidenziando una serie di esempi del passato a cui lo storico intendeva richiamarsi in maniera ideale. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 182 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino cauto amante della pace e che in Giuliano trovava un modello alternativo di comportamento. In virtù di ciò le parole di ringraziamento di un ignoto alfiere, per avergli fatto riscoprire la voglia di combattere, sigleranno, in maniera coerente, la chiusa dell’episodio dando voce a quel tentativo di recupero del mito dell’invincibilità romana allora in atto.25 Il definitivo distacco da Costanzo è riferito di lì a poco, nel capitolo26 dedicato alla proclamazione di Giuliano Augusto da parte delle truppe a lui fedeli. Il passo, con grande perizia narrativa, è costruito con un procedimento dicotomico che vede opporre alla lucida tranquillità di Giuliano la tumultuosa insicurezza delle truppe. Per enfatizzare il momento, l’Antiocheno costruisce uno scenario drammatico che avvolge il lettore in un’atmosfera elettrizzata e carica di pathos; l’accampamento è descritto in preda ad un furore irrazionale, attraversato da voci sempre diverse, a volte assolutamente contrastanti, come quella relativa alla notizia, rivelatasi infondata, della morte del comandante, e che avranno l’effetto di accrescere lo stato di insicurezza generale. Solo all’inizio della sequenza, in contrasto con la risolutezza del carattere, il comandante è descritto timoroso e incerto sul partito da prendere, come a voler evitare l’accusa di un suo coinvolgimento nel pronunciamento militare, eppure è consapevole della causa di malcontento dei militari, residenti nella regione gallica ma costretti a spostarsi in Oriente per difendere i confini dalle scorrerie dei Persiani.27 Per il momento, non volendo disobbedire a un ordine superiore, il Cesare, che ritiene un’ingiustizia assai grave separare le famiglie dagli uomini, si limiterà a 25 XVI 12, 18 assai interessanti le parole del soldato: Cunctis igitur summis infimisque approbantibus tunc opportune congrediendum, … Exclamavit subito signifer: «Perge, feliccissime omnium Caesar, quo te fortuna prosperior ducit; tandem per te virtutem et consilia militare sentimus. Praevius ut faustus antesignanus et fortis, experieris quid miles sub conspectu bellicosi ductoris testisque individui gerendorum, modo adsit superum numen, viribus efficiet excitatis». Al discorso avrebbe fatto seguito la reazione dell’esercito pronto a schierarsi. 26 XX 4. Per Ammiano la morte delle mogli dei due contendenti avrebbe spezzato in maniera irreversibile il sottile legame familiare che fino a quel momento li aveva uniti: XXI 1, 5 per la morte di Elena e XXI 64 per quella di Eusebia. Secondo Libanio (or. XXXVII 9-10) l’improvvisa e per certi versi misteriosa morte di Elena, assistita da un medico amico dello stesso Giuliano, sarebbe stata adoperata dai detrattori del giovane antagonista di Costanzo per suscitare imbarazzo e sospetti nella corte vd. Marino, Patologie tra etica e politica, cit., 490, n. 12. 27 Al riguardo anche Athanassiadi-Fowden, L’imperatore Giuliano, cit., 83-85; sui negoziati con Sapore II cfr. R.C. Blockley, The Romano-Persian Treaties of AD 299 and 363, «Florilegium», VI (1984), 28-49. Per l’analisi delle fonti sulla spedizione contro i Persiani si veda M.H. Dodgeon - S.N.C. Lieu, The Roman eastern Frontier and the Persia Wars (AD 226-363): A Documentary History, London- New York 2003, 201-235. Zosimo (III 9, 1-7) intravede, nell’ordine di trasferimento delle truppe, il tentativo dell’imperatore di indebolire il Cesare i cui successi militari rappresentavano una minaccia per la sua autorità. Sul racconto della proclamazione di Giuliano e sui problemi fontuali in Zosimo, Bowersock, Julian, cit., 49-50. Libanio (or. XVIII 106) farà riferimento all’esitazione di Giuliano al momento della nomina. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 183 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino concedere loro l’autorizzazione ad andare sui carri militari per seguire quanti erano stati costretti al trasferimento.28 L’accelerazione degli eventi, “ufficialmente” imposta dai soldati, affranti dal rischio di perdere il comandante, darà infine ragione all’autorevolezza politica e militare che Giuliano aveva progressivamente acquisito. Saranno infine le truppe più fedeli a decidere di opporsi alla volontà imperiale, proclamando il nuovo Augusto mentre questi, per non tradire il patto di fedeltà che lo legava, almeno sulla carta, all’imperatore, continuerà a rifiutare il titolo. Il ritmo convulso degli avvenimenti, ancora per poco, farà da sfondo al travaglio del Cesare che, nel corso della sequenza, si andrà trasformando da paredro comprimario in antagonista del dominus, occupando il teatro degli eventi in modo sempre più deciso e propositivo. La seconda parte del capitolo, proseguendo il racconto della sedizione, continua a focalizzare l’attenzione sulla figura esemplare di Giuliano finalmente disposto, in virtù della fiducia accordata dai suoi sostenitori, ad accettare l’investitura imperiale e con essa le grandi responsabilità politiche e di governo. La «quiete assoluta» che promanava la figura dell’Apostata contribuisce a creare, attorno alla sua persona, un’aura taumaturgica e benevola per le sorti degli uomini che a lui speravano di potersi affidare e insieme a dissipare quella terribile incertezza in cui ancora molti si trovavano. L’incipit del capitolo successivo29 registra il cambiamento dello stato d’animo dei soldati finalmente «pieni di entusiasmo e lieti» per aver trovato un sovrano in grado di difenderli e di chiamarli a nuove e gloriose imprese. Tutta la sequenza narrativa si illumina di una nuova luce, generata dalla fiducia nel futuro, e troverà una solenne conclusione nel leitmotiv del racconto dell’apparizione onirica avuta dal giovane Augusto. Il sogno del Genio dello Stato,30 che rimprovera Giuliano perché sembrava voler sfuggire alle responsabilità cui era stato chiamato già in altre occasioni, è in effetti la stereotipata celebrazione di un’investitura politica che intendeva richiamarsi a quel codice semico che aveva accompagnato l’immagine 28 Per le problematiche relative all’ ingiusto provvedimento da parte di Costanzo, pressato lungo i confini orientali e nel contempo intenzionato ad indebolire il prestigio del giovane Cesare si veda: G. Negri, Giuliano L’Apostata, Genova 1990, 64-65. 29 XX 5; a proposito dell’acclamazione imperiale di Giuliano, Eutropio (X 16) si limiterà a dire che questo era stato proclamato con il consenso dei soldati. Per il racconto eutropiano della ribellione di Giuliano nei confronti dell’imperatore Costanzo vd. Bonamente, Giuliano l’Apostata, cit., 76-78. 30 Anche Zosimo (III 9, 6-7), a proposito del dubbio di Giuliano se accettare la nomina proposta dalle truppe, farà ricorso al topos del sogno profetico attribuendo al sole l’annuncio della morte, «odiosa e dolorosa» di Costanzo di lì a qualche mese. Al riguardo Athanassiadi-Fowden, L’imperatore Giuliano, cit. , 85-87; Neri (Ammiano e il Cristianesimo, cit., 41-42) rileva che il riferimento alla visione onirica, riferita in segreto ai soldati più intimi, possa essere considerato come un espediente proposto dallo storico per sostenere la veridicità di quanto raccontato. Sul frequente ricorso e sull’importanza dei sogni e delle visioni per Giuliano, confronta, tra gli altri, anche Bowersock, Julian, cit., 17-18. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188 | 184 Marina Usala, Il rapporto di Giuliano con le truppe in Ammiano Marcellino dell’istituzione imperiale nel corso dei secoli e che nel caso di Giuliano lasciava trasparire un’apertura verso una concezione teocratica del regno.31 Confortato dall’approvazione generale e dall’investitura divina, l’Apostata può finalmente sganciarsi dall’autorità vessatoria di Costanzo, cosa che farà inviandogli una lettera in cui, con toni che non lasciano spazio ad alcun compromesso, presenta la sua idea di governo32 e di organizzazione degli eserciti, ridefinita sui principi politici della collegialità, delle responsabilità e delle specifiche competenze. Il rischio di una guerra, paventata dalla reazione dell’Augusto, che non voleva accettare in alcun modo le condizioni poste dal cugino considerato usurpatore, sarebbe stato evitato solo dalla notizia della sua morte improvvisa e per motivi naturali.33 Il destino aveva deciso che l’impero, per il momento, dovesse restare sotto l’egida di un unico dominus. Nel capitolo XXI è riferito un altro discorso fatto da Giuliano imperatore alle truppe, subito dopo la sua proclamazione. Da notare che molto opportunamente li chiama commilitoni, compagni d’arme ed a loro si considera unito già dai primi anni della sua giovinezza, dal momento che il ricordo di tante battaglie combattute insieme non poteva che rinsaldare quel legame di fiducia che li aveva portati a sceglierlo come sovrano con la benedizione divina. Nella duplice veste di dominus, «attento ad alti obiettivi», e di comandante dell’esercito, le sue parole pretendono, in effetti, di richiamare in auge alcuni canoni di tradizione pagana come la benedizione degli dei e il sostegno della fortuna, considerate formule di buon auspicio di una liturgia capace di garantire la stabilità dell’impero e il successo militare. 31 Giuliano parlando ai commilitoni a cui si considerava «unito già dai primi anni della giovinezza» avrebbe ricordato di essere stato elevato alla dignità augusta per volontà divina (sempre Ammiano al capitolo XXI 5). Per il tema della costrizione divina come risulta rappresentata da Ammiano cfr. S. Conti, Da eroe a Dio: la concezione teocratica del potere in Giuliano, in L’Empereur Julien, cit., «AntTard» XVII (2009), in particolare 120-121 e n. 9; riguardo alla particolare concezione religiosa dell’impero in Giuliano sono molto interessanti le considerazioni di M. Mazza, Filosofia religiosa ed “Imperium” in Giuliano, in B. Gentili (a cura di), Giuliano Imperatore. Atti del Convegno della S.I.S.A.C. (Messina, 3 aprile 1984), Urbino 1986, 39-108 con bibliografia; inoltre Marcone, Giuliano, cit., 11-13. Riguardo lo stretto legame tra il sogno e il sistema ideologico politico del mondo romano cfr. R. Marino, Il sogno e l’ideologia della vittoria, in R. Marino - D. Motta - S. Giannobile (a cura di), Sogni e visioni nel mondo antico, Giornate di studio (Palermo, 17-18 ottobre 2007), «῞Ορμος» IX (2007), 185- 194. 32 XX 8: il capitolo riferisce di una lettera che l’Apostata invierà al collega Costanzo dopo aver accettato l’investitura dei soldati che erano stati considerati rivoltosi. L’inizio del capitolo è caratterizzato da una dichiarazione di fedeltà rispetto ai compiti che gli erano stati assegnati cui però farà seguito la perentoria proposta di collaborazione paritaria, rispetto alle condizioni che lo stesso Giuliano pensava di proporre al fine di garantire la sicurezza dello Stato. Sull’atteggiamento di Giuliano nei riguardi del cugino e sul suo progetto di condivisione del potere politico e militare cfr. Negri, Giuliano, cit., 75-76. 33 Lo stesso Giuliano (Misop. 357 b) afferma che per volontà divina lo scontro con Costanzo aveva avuto un esito a lui favorevole. Sul ricorso ai sogni e ai vaticini per annunciare la morte dell’augusto cfr S. Conti, Da eroe a Dio: la concezione teocratica, cit., 121-122. ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 2-2010, pp. 175-188

Description:
progetto politico che per la sua figura morale si veda anche Kelly, Ammianus Marcellinus, cit., 300-303. 5 Sull'interesse di Giuliano per l'arte militare
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.